20 Minutes Sucks
20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!
20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!
Fabio Battistetti nasce a metà degli anni settanta. Entra da giovanissimo in contatto con la controcultura DIY, e inizia un percorso, favorito dai tempi tutt’altro che ipertecnologici, fatto di cuore prima che di tecnologia.
Alice Banfi nasce a Milano sul finire degli anni settanta. Da subito la vita riserva per lei più delusioni che gioie. Cresce all’interno di una famiglia “allargata”.
Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni
Guided by Voices: scopri il nuovo album “Universe Room”, un viaggio sonoro tra punk, prog e psichedelia che celebra oltre 40 anni di creatività.
Drunken Crocodiles, Plasmajet e Berlial: tre mondi sonori unici che sfidano le convenzioni. Esplora i loro ultimi dischi dal black metal allo stoner.
Dom Mariani: scopri il suo nuovo singolo, un gioiello tra power pop e jingle jangle. Musica italiana di cui andare fieri, senza retorica patriottica.
The Queen Is Dead Volume 138 – An Evening With Knives, Pig, André Darge Group.
Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni
Ipostatomici: Per fortuna il panorama musicale di Savona e provincia continua a sfornare nuovi gruppi musicali molto interessanti e che fanno musica con passione e voglia di comunicare le proprie emozioni per connettersi con gli ascoltatori.
Katana Koala Kiwi: scopri il loro EP di debutto “Per farmi coraggio mi sono buttato dal piano terra”, una fusione di suoni freschi e dirompenti!
Ci sono persone che, in un mondo ideale, andrebbero tutelate come patrimoni dell’Unesco perché, con la loro decennale opera meritoria ed encomiabile – in Italia e nel mondo – mantengono ancora vivo il fuoco della passione per specifiche scene musicali e mondi vintage con oltre mezzo secolo sul groppone, ma
Wojtek è anche una band che stordisce la periferia di Padova dalla primavera del 2019. Un muro di rumore, tra sludge, hardcore e doom.
Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.
Frontiere Sonore – PUNTATA 19 – DAVIDE PANSOLIN, Intervista a Davide Pansolin. Abbiamo ascoltato Kyuss, Monster Magnet, Kore, 35007 Sargassi,Mea Poulpa e Sex Beat
Frontiere Sonore #18: Tokoss Okay Feat. Kassa Overall, ,Mess Esque, Winifred Phillips , Rita, MIEN, Brusaschetto, Throwing Muses, Zement.
CHI SIAMO
In un mondo in continua evoluzione, noi crediamo fermamente nel potere dell’espressione autentica.
La nostra missione è nata dal desiderio di offrire un supporto concreto a band, scrittori e a chiunque senta il bisogno di condividere la propria voce.
Siamo spinti dalla passione per l’autoproduzione e dalla convinzione che ogni persona meriti la libertà di esprimersi senza compromessi.
Ogni storia raccontata, ogni nota suonata, è una tessera fondamentale nel grande mosaico della comunicazione umana.