iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Soul Sugar – Hands On Ep

- Soul Sugar - Hands On Ep

I Soul Sugar, band acid jazz composta da Thomas Naim, Yvo Abadi e Guillame Metenier, anticipano l’uscita del prossimo disco pubblicando Hands On Ep, breve lavoro composto da cinque brani e un remix.

Il Rumore Della Tregua – La Guarigione

- Il Rumore Della Tregua - La Guarigione

Il Rumore Della Tregua (Federico Anelli, Andrea Schiocchet, Marco Torresan, Marco Cullorà, Lorenzo Monesi), band con alle spalle molti concerti di rilievo (insieme a Nicolò Carnesi, Edda, …A Toys Orchestra), ma con solo una demo autoprodotta fra le mani, debutta sulla breve distanza con i cinque brani indie rock/alternative rock de La Guarigione.

Victims Of Creation – Symmetry Of Our Plagued Existence

- Victims Of Creation - Symmetry Of Our Plagued Existence

Una delle prime band doom di Malta, quell’isoletta sotto la Sicilia di cui noi italiani tendiamo ad ignorare l’esistenza, dove c’è invero molto fermento metal, nonostante ci sbarchi spesso Mtv per fare quei concertoni che fanno felici gli spacciatori locali.

La Grande Storia Del Derby Genoa Sampdoria Di Simone Arveda E Mattia Brighenti

- La Grande Storia Del Derby Genoa Sampdoria Di Simone Arveda E Mattia Brighenti

Il calcio è passione, campanilismo, e cieca fede nella propria squadra. Il momento sublimante, il picco della malattia calcistica è il derby, ovvero sfidare la squadra del quartiere vicino, o della tua stessa città. Il derby rappresenta la battaglia più cruda, la vittoria più esaltante o la sconfitta più infamante, è il combattere con la persona più vicina a te, in scala minore è una guerra civile.

Petrina – Petrina

- Petrina - Petrina

Debora Petrina, musicista e compositrice assolutamente degna di nota (basti pensare che è l’unica cantautrice italiana scelta da David Byrne per le sue radio playlist), ritorna, dopo “In Doma”, album di debutto pubblicato nel 2009, con gli undici brani (dieci inediti e una versione orchestrale) di Petrina.

Kaledon – Altor: The King’s Blacksmith

- Kaledon - Altor: The King’s Blacksmith

I Kaledon dimostrano come sia possibile, anche dopo anni di attività, continuare a progredire e a migliorarsi quando la passione rende l’incisione di un nuovo disco la finalizzazione di un processo creativo e non la periodica timbratura di un cartellino.

Ultra – Violence – Privilege To Overcome

- Ultra - Violence - Privilege To Overcome

Nel parlare di questo disco non si può prescindere dall’osservare ciò che propone la scena thrash attuale: a fronte della strenua resistenza, spesso con buoni risultati, da parte dei nomi più consolidati (Testament e Kreator su tutti), c’è da rimarcare il prepotente ritorno delle sonorità old-school, sovente dall’ottima resa ma che, per forza di cose, non possiedono le caratteristiche necessarie per contribuire allo sviluppo del genere.

A2athot – Trust Your Ear

- A2Athot - Trust Your Ear

Accade frequentemente di imbattersi in band che richiedono una recensione presentando la propria musica come se si avesse a che fare con i nuovi astri della musica mondiale, salvo poi dover constatare che tali ambiziosi intenti si scontrano con una qualità risibile e lontana anni luce dai modelli dichiarati.

From Iyezine’s Archives Ep 6 – The Raven

- From Iyezine'S Archives Ep 6 – The Raven

Cari lettori-ascoltatori,
qui è Davide che vi parla, per descrivervi questo episodio del podcast dai nostri archivi musicali, ricchi di musica elettronica da non far cadere nel dimenticatoio.

Empyrios – Zion

- Empyrios - Zion

Ignorare questo disco è un reato perseguibile penalmente, non potendo peraltro fare a meno di notare che lo stato di salute del metal italiano appare davvero ottimo e, purtroppo, in netta controtendenza rispetto a quello del paese.

Shakhtyor – Shakhtyor

- Shakhtyor - Shakhtyor

Tre ragazzi di Amburgo, prendono il nome da un minatore russo e lo condividono con una squadra ucraina di calcio (lo FC Shakhtyor Salihorsk).

Mesmerize – Paintropy

- Mesmerize - Paintropy

I lombardi Mesmerize hanno alle spalle una storia già abbastanza lunga, fatta di cinque dischi usciti tra il 1998 e il 2005; dopo otto anni, arriva finalmente il seguito su lunga distanza di “Stainless”.