iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Gli Ebrei – Disagiami

- Gli Ebrei - Disagiami

A tre anni di distanza dal loro disco di debutto (ripubblicato da Wallace Records e I Dischi Di Plastica nel 2012), ritornano Gli Ebrei (Alessandro Ferri, Andrea Gobbi, Matteo Carnaroli, Tommaso Alberici), band marchigiana dedita ad uno sgangherato incrocio fra emo, noise e lo-fi. Il nuovo lavoro, un ep composto da sei pezzi, uscirà per Tannen Records (freedownload) e V4V Records (cd).

Samael’s Fall – Till Now

- Samael’s Fall - Till Now

I veneti Samael’s Fall attentano ai nostri padiglioni auricolari con un esordio all’insegna di un bieco thrash-death non privo, però, di spunti originali nonché composto e suonato con un solo intento: divertire divertendosi.

Gli Sportivi – Crazy Love Collection

- Gli Sportivi - Crazy Love Collection

Lorenzo Petri e Nicola Zanetti rispettivamente chitarra – voce e batteria, a colazione picchiano i Black Keys, poi dopo pranzo insegnano a suonare a Jon Spencer e la notte scompaiono ad un incrocio con Robert Johnson e il suo compagno cornuto. Questo Ep estrae per primo la pistola dalla fondina ed è giustificato alla grande.

Mighty Skies – Holding The Breath Of Time

- Mighty Skies - Holding The Breath Of Time

Malphas è un giovane musicista francese attivo da qualche tempo con alcuni suoi progetti gravitanti in aree contigue al black metal ma, con questa sua nuova incarnazione denominata Mighty Skies decide di spostare la propria attenzione verso sonorità che egli stesso definisce dark ambient dalla forte componente atmosferica.

Salmo – Midnite

- Salmo - Midnite

Lasciate perdere etichette, generi e cazzate testosteroniche da rapper adolescenti. Aprite le casse a palla, lasciate che questo meteorite di apocalisse entri nelle vostre stanze, corrompa il vostro cervello ed ascoltate il racconto della vostra morte. Salmo ha rabbia ed urgenza in stile hardcore punk, viene dal metal rap ed ha inventato un qualcosa di nuovo, un modo di rappare che va oltre il genere.

The Howling Void – Runa

- The Howling Void - Runa

Dopo tre dischi nel segno di un funeral doom dai tratti atmosferici, i The Howling Void decidono di esplorare nuove strade con il chiaro intento di ritrovare un ulteriore impulso dopo il poco convincente full-length risalente allo scorso autunno.

Suonocaustica – Aprile

- Suonocaustica - Aprile

I bergamaschi Suonocaustica (Francesco, Marco, Paolo, Daniele, Federico), dopo un lungo periodo di gavetta, molte partecipazioni a contest di livello nazionale e la pubblicazione di un ep, arrivano a debuttare sulla lunga distanza con gli undici brani di Aprile. Il disco, pubblicato per Soundiva Music, si muove su coordinate alternative rock/pop rock, ricordando, in molte sue parti, band quali Negramaro e Blastema.

Linea 429 Di Salvatore Scalisi

- Linea 429 Di Salvatore Scalisi

Prendere l’autobus è stato, per quanto mi riguarda, un incubo durato 5 anni. Ricordo ancora gli ingorghi stradali e gli interminabili minuti passati in piedi ad aspettare, completamente impotente, che la fermata successiva fosse quella definitiva. Era la pioggia, il peggiore nemico dell’autobus; quando pioveva, il viaggio era sicuramente più travagliato del solito.

Esequiem – Contempt

- Esequiem - Contempt

Black metal. Due parole che aprono le porte di un mondo oscuro e caotico, dove c’è tutto e di più, dove convivono cose altresì opposte, e dove si battono forze che si odiano dall’eternità.

Spam And Sound Ensemble – Spam And Sound Ensemble

- Spam And Sound Ensemble - Spam And Sound Ensemble

Bruno Dorella e Giovanni Succi, a pochi mesi di distanza da Quintale, ritornano, capitanati da Ivan A. Rossi (tecnico del suono e producer di Ovo, Zen Circus, Bachi Da Pietra, Virginiana Miller e altri), con un nuovo nome (Spam And Sound Ensemble) e un nuovo disco (senza titolo). Il lavoro, a metà tra blues, hard rock, elettronica e frammentazione sonora, propone undici brani neri e ruvidi.

Zgard – Astral Glow

- Zgard - Astral Glow

Zgard è un progetto pagan black metal del prolifico musicista ucraino Yaromisl, che con Astral Glow giunge al terzo disco in poco più di un anno.

Officium Triste – Mors Viri

- Officium Triste - Mors Viri

La band di Pim Blankenstein non ha mai avuto l’ambizione di riscrivere la storia della musica o del singolo genere, l’unico obiettivo tangibile è sempre stato quello di comporre brani malinconici, coinvolgenti, che rappresentassero adeguatamente quel dolore catartico che è il fine ultimo del doom