Lilyum – Glorification Of Death
I Lilyum preferiscono essere piuttosto che apparire e questo loro quinto album convince per l’adesione ad uno stile consolidato ma reso affascinante da un’interpretazione sentita e personale
Vaporteppa – Intervista (parte Prima)
Signore e Signori, ecco a voi l’inizio del viaggio entro l’esimia editrice Vaporteppa, che ci presenta le proprie fiere opere.
Dysnomia – Dysnomia
Spettacolare esordio per i Dysnomia, con il loro debutto omonimo
Bad Ideas – The Better Parts Of You
L’ascolto dei Bad Idea è come riassaggiare quel piatto dal sapore così buono ma che non mangiavo più da tempo
Will Wallner & Vivien Vain – The Battle Of The Clyst Heath
Ottimo secondo lavoro per la coppia Will Wallner e Vivien Vain, all’insegna di quell’hard rock britannico che tanto ha dato alla musica internazionale.
Idiots Parade – Idiotsgraphy
Praticamente tutta la discografia dei grindsters slovacchi Idiots Parade in un solo cd.
Anenon – Sagrada
Il secondo LP di Anenon è una prova di maturità importante, un lavoro di elettronica raffinato e affascinante, caratterizzato dall’equilibrio di atmosfere rarefatte, ritmo, e pennellate di piano e tenor sax, in un’armonica alternanza di staticità e movimento.
Edenian – Forgotten Once
“Forgotten Once” è una prova buona ma non imprescindibile, per cui diamo appuntamento agli Edenian in occasione del prossimo full-length.
Casa Degli Specchi – Putin
Un qualcosa che mi meraviglia sempre e mi fa vedere il mondo per quello che è: un enorme equivoco.
Bloid – Rise To Ruination
I Bloid si rivelano un ottima proposta per gli amanti del thrash-groove metal, validi sotto l’aspetto tecnico senza perdere un’oncia d’impatto
The Child Of A Creek – Quiet Swamps / Hidden Tales And Other Lullabies
Entrambe decisamente riuscite, le due operazioni targate The Child Of A Creek si rivelano infine complementari e soprattutto, rivelatrici delle indubbie capacità compositive di Lorenzo Bracaloni
Vortex Of Clutter – Eclipse Of Reason Beyond Time
Ennesimo ottimo album estremo da parte della WormHoleDeath, con questo devastante lavoro dei turchi Vortex Of Clutter.