John Doe & Tom Desavia: Storia Vissuta Del Punk A Los Angeles
John Doe & Tom Desavia: Storia Vissuta Del Punk A Los Angeles: Il primo punk losangelino è sempre stato un po bistrattato, un pò quel cugino sfigato che vedi a Natale una volta all’an…
Bologna Violenta – Cortina
Bologna Violenta ci offre quindi dieci Criptomelodie, brevi componimenti di batteria, violino, e una vecchia pedaliera per organo che incendiano l’atmosfera con una musica davvero altra, stupendo clamorosamente per la concretezza e il numero pressoché infinito di idee che viene spremuto in così poco tempo.
Stereochemistry
Stereochemistry: ITA
Stereochemistry è molte cose, ma soprattutto è un interessantissimo progetto musicale di una don…
Dirty Fences – Goodbye Love
Per il sottoscritto il più bel disco dell’anno!
Enzo Elia, Jepe – Partition 1 Ep
Partition 1 EP è un disco di una techno diversa, soprattutto per la sua diversità e varietà e nel modo di svolgere la narrazione elettronica, senza fretta, con grande riguardo per il viaggio.
Michael Klein – Hub Three
Un ottimo ep che mostra un Michael Klein che riesce a fa rendere al massimo chi collabora con lui, dandogli una robusta dose di saggezza techno che lui possiede in abbondanza, riuscendo a coniugare vecchie e nuove istanze guardando al futuro.
Solomon Burke Ho Visto Un Re
Missione compiuta per la Editrice indipendente milanese “Vololibero”, dalla cui collana tascabile, SOUL BOOKS, estraiamo il superbo volume su Solomon Burke, incarnazione ed essenza del Soul, sia dentro che fuori dal palco, la cui memoria, qui lustrata a nuovo, riconferma l’aureo splendore. Dunque, sentiti i ringraziamenti alle persone che dietro le quinte ancora ci permettono di elevare e di accedere al mito di uno dei rari pesi massimi della pop music mondiale: a cura di Graziano Uliano e Edoardo Fassio.
Non Volevo Tornare Al Sud, Ma…
Non Volevo Tornare Al Sud, Ma…: “Non capisco se il giornalismo musicale italiano è più venduto dell’Unità, se è semplicemente superficiale o sono io…
Era Serenase – Crystal Ball
Il disco è godibilissimo e molto divertente, e gli Era Serenase dipingono un quadro molto bello e naif, giocando con le musiche e con le parole, grazie anche alla grande libertà stilistica che hanno, non appartenendo a nessuna scena musicale preconcetta, ma solo a loro stessi.
Haiku 4
sulla tastiera le dita frenetiche- scende la sera
Injection – One, Two Threesome
Gli Injection sono maggiormente vicini alla scuola americana del genere, quella che si è sempre mischiata con l’hardcore melodico, con un bella melodia muscolosa e ritornelli che si fanno cantare a squarciagola, e in questo disco ci sono momenti entusiasmanti al riguardo.
Brighton 64
I Brighton 64 sono uno dei migliori gruppi con i quali passare qualche ora di puro divertimento, ma possono anche essere la colonna sonora per qualsiasi momento della nostra vita, stanno bene con tutto come le cose davvero eleganti.