A Palermo svetta imponente una statua di Garibaldi come è facile trovarne in diverse città della nostra penisola da lui unita. Forse è più difficile trovarne una realizzata da un artista che combatté al suo fianco e in mezzo ai “mille”. Se, per questo artista, deve essere stato un grande riconoscimento potersi cimentare in un opera simile, è sempre a Palermo che troviamo il lavoro che considera più caro. Il busto di O’Tama Kiyohara, una donna giapponese. Sua moglie…ed è di lei che parleremo.
In “La vita di Otama”, volume edito da Bonelli, si celebra una vita artisticamente e culturalmente straordinaria in uno spaccato storico che funge da occasione per farci conoscere un personaggio unico.
Il fumetto ci accompagna tra i ricordi di un’anziana Otama Kiyohara (1861-1939) vista dagli occhi di un bambino che, come lei anni prima, viene iniziato alle belle arti.
Otama fu la prima artista giapponese a dipingere nello stile europeo e la prima donna nipponica a posare per un artista europeo, il futuro marito Vincenzo Ragusa, scultore di origini palermitane in visita a Tokyo all’epoca. Al ritorno in Italia la giovane lo segue. Dopo aver vissuto la belle epoque a Palermo verso la fine del XIX secolo, ritorna in Giappone nel 1933 all’età di 73 anni, trovando una città completamente diversa da come la ricordava. Ci troviamo in un contesto storico particolare, alla vigilia del celebre incidente del 26 febbraio, quando alcuni soldati ribelli assassinarono l’ammiraglio Saito Makoto.
Ispirato a una storia vera che sa di incredibile, di poesia e malinconia, di amore e ostacoli, imbastita dai testi di Keiko Ichiguchi, anche lei un’artista nipponica trasferitasi nel bel paese, e ai disegni da Andrea Accardi, illustratore palermitano già in forze all’editore milanese.
Le caratteristiche di quest’opera, tanto visive quanto narrative, richiamano temi ed estetica dei manga ma al di fuori dei suoi naturali confini. Un segno ibrido, un “euromanga”, uno stile che sarà il futuro della narrazione sequenziale.
Lasciamoci commuovere trasportati da un incontro tra amanti e tra culture nell’augurio che, se questo amore era possibile tanti anni fa, lo sia ancor di più oggi dove i viaggi sono più veloci ma i confini più “spessi”.
N.B. Ormai il sushi ha trovato posto anche nelle nostre tavole ma immaginate come deve essere stato, per una ragazza giapponese, imparare a cucinare le panelle siciliane nei primi del ‘900…
“La vita di Otama”
Di K. Ichiguchi e A Accardi