Musica che ritorna ad essere musica, forte e delicata, sommessa e a volte rumorosa, composta guardandosi dentro ed intorno, come dovrebbe essere, senza dichiarazioni di appartenenza, ricercando la bellezza e la voglia di condividere emozioni, in un modo antico ma assolutamente non nostalgico e che sta benissimo anche nella nostra modernità.
Davide Cedolin è un musicista ed artista italiano che, come pochissimi altri casi, vive realmente la sua musica e la sua musica viene fuori dalla sua vita. Nel corso degli anni ha pubblicato lavori meravigliosi come “Ligurian pastorale” nel 2023, uno dei capisaldi dell’altro suono ligure e non solo. Davide con le sue opere nate e cresciute in mezzo alla natura, mette in musica le sensazioni che l’artista può avere nel lavorare il legno come l’ardesia, il lavoro dei campi, e la soddisfazione di vedere l’uomo rapportarsi alla natura, e soprattutto l’assenza di asfalto e di fumo, la mancanza della fretta e il ritmo della natura, che non è per forza lento, anzi.
Questo “2022\2024 Unreleased Recordings pt. I“ è un album che contiene canzoni registrate alla prima presa, pezzi che non sono stati inclusi negli altri dischi e che non riflettono più la sua direzione musicale, ma in realtà sono pezzetti di meraviglia e di bellezza, due elementi che mancano spessissimo nelle nostre vite. I pezzi qui raccolti sono stati composti e registrati nell’arco di due anni, dal 2022 al 2024, abbracciando luoghi e situazioni differenti. Il lavoro di Davide è cesellato intorno alla chitarra usata nel senso classico e duplice di struttura portante e di accompagnamento, ruota tutto intorno a questi arpeggi luminosi e terapeutici, forti e calorosi, levigati e particolarissimi.
Ci sono momenti in cui Davide con tre note di chitarra apre mondi, un po’ come certi riffs dei Vanessa Van Basten che in cinque secondi ti ribaltavano sottosopra. Le sue canzoni sono strettamente legate all’ambiente dal quale proviene e vive, pezzi come “Grebani” e “Sacramento” sono due capolavori a partire dai titoli. Grebani in dialetto genovese significa redneck, hillbilly, gente che viene dalle campagne e che non si sa comportare, selvaggi ma peggio e il pezzo di Davide è un attracco musicale fra sud degli Usa e l’entroterra genovese. Sacramento non è la cittadina californiana ma un intercalare genovese che le anime più pie, come mia nonna materna, dicevano per non bestemmiare malamente di fronte a qualche cazzata tremenda e Davide qui fa una traccia che ha modificato nel tempo, è meravigliosamente delicata e ricorda le carezze delle nonne che si trasformavano in schiaffi volanti. Davide vive nell’entroterra genovese e chi conosce questo territorio, lo sente tantissimo in queste note, i sentieri stretti, l’odore acre e forte degli alberi in estate, l’odore del mare che arriva comunque anche ad altezze discrete, le luci che cambiano la tramonto e all’alba quando tutto muta ancora, il caldo estivo che arroventa anche le pietre e il freddo e l’umido dei mesi più freddi.
Davide riesce a farti star bene, riportando alcuni momenti del suo grande repertorio, in un percorso artistico autonomo e al di fuori delle logiche commerciali, fortemente contiguo e complice della sua vita lontano da certe dinamiche sociali e non solo. Musica che ritorna ad essere musica, forte e delicata, sommessa e a volte rumorosa, composta guardandosi dentro ed intorno, come dovrebbe essere, senza dichiarazioni di appartenenza, ricercando la bellezza e la voglia di condividere emozioni, in un modo antico ma assolutamente non nostalgico e che sta benissimo anche nella nostra modernità.
Pur non essendo canzoni che sono finite nei dischi precedenti e quelli futuri, Davide ci ha proposto questi pezzi facendo vedere che le sue creazioni per lui hanno tutte pari dignità, come le opere che impiegano tempo e fatica, e non si buttano via, anche perché sono bellissime.
La copertina, che rifletter perfettamente in lavoro, è un particolare di un dipinto di Timo Cedolin del 2025.
Davide Cedolin 2022/2024
Tracklist
1. Mood swing tr.2 05:13
2. Grebani 02:42
3. Fontane 03:36
4. Lone Roe Deer 01:32
5. A Barma Drola 01:27
6. Sunrise Bath 02:20
7. Sacramento 03:45
8. At the hut at sunset 05:55
9. Fire Keeper 07:39