iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Maleducazione Alcolica – Peccati E Sogni

Dalla Tuscia ritmi in levare e schitarrate.

Dalla Tuscia ska reggae con furore.
I Maleducazione Alcolica sono un nome già noto agli appassionati del genere, grazie ai loro concerti con Banda Bassotti, Talco, Statuto e tanti altri.

Il loro sound è un ska reggae rocksteady molto ben fatto e vitaminico, con un certo talento e non ascoltavo un disco ska così bello da molto tempo.
I Maleducazione Alcolica sono nati nel 2010, ma hanno già raggiunto una certa maturità musicale, e hanno un impronta che si riconosce fin da subito.
Le liriche sono combat, ma hanno una profondità molto interessante; nel disco c’è anche la comparsa del mitico Sandokan, trombettista di Banda Bassotti e tanti altri.
Quattordici pezzi tutti molto interessanti, ben bilanciati e carichi di rabbia ed insana follia, come dovrebbe essere un disco di ska; tutte le canzoni vi faranno ballare e skankeggiare, risultato assicurato.

Tracklist:
1.Intro
2.Mira presa
3.Teppisti
4.Corrispettivi
5.Salta in aria
6.Peccati e sogni
7.Siamo liberi
8.Terra madre
9.La mia lei
10.Vogliamo bevere
11.Sere d’inverno
12.Johnny lo sghembo
13.Litri di rabbia
14.Tuscia ska

Line-up:
Marco Piccioni – Voce, Sax
Federico Telesca – Guitar
Gabriele Segattini – Tastiere, Voce
Ludovico Brizzi – Basso
Simone Sburof Bonifazzi – Batteria
Michele Ceriola – Trombone
Leonardo Zallocco – Tromba
Matteo Mecocci – Tromba
Alessandro Nando Sagretti – Sax

MALEDUCAZIONE ALCOLICA – pagina Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP