iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Jambassa – Macchine Parlanti

Jambassa - Macchine Parlanti: ( AQUITEBUMP 023) : nuova uscita per la Aquietbump, l'ultima delle netlabels da noi intervistate. Per la presentazione d...

( AQUITEBUMP 023) : nuova uscita per la Aquietbump, l’ultima delle netlabels da noi intervistate. Per la presentazione della netlabel vi rimando all’intervista, qui c’è il loro ultimo lavoro, i Jambassa, un gruppo che già da qualche tempo gira e regala ottime vibrazioni. Questo è reggae del terzo millennio, una mutazione totalmente naturale del ritmo in levare, qualcosa che possiamo trovare in giro per il mondo in contesti diversi, dalla Nuova Zelanda con Fat Freddy’s Drop o Salmonella dub, o in Inghilterra, Francia e Brasile.

Un movimento mondiale che stà traghettando il reggae a nuovi lidi e nuove sonorità, pur mantenendo un fortissimo legame con le origini. La principale responsabile di questo cambiamento è l’elettronica, che apporta un grandissimo calore, come possiamo sentire in questa opera dei Jambassa. L’incontro del reggae con l’elettronica non sempre è felice, eppure quando si combina bene è una grande gioia per le orecchie e per il cuore. I Jambassa hanno dalla loro una grande passione per il dub, che rieccheggia per tutto il disco, ma sopra al dub stendono uina godibilissima pasta di cantato e ritmi elettronici che fomrano una ragnatela dalla quale non si vuole uscire. Sono cresciuti molto, e il cantato di Camila è veramente splendido. Molti ospiti poiché l’amicizia e l’ammirazione sono alla base della vera musica, almeno quella fatta per passione e non per lucro. Macchine parlanti, poiché se guidae da un caldo animo umano le macchine parlano, eccome se parlano, amano anche.

www.aquietbump.com
www.myspace.com/jambassa

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP