iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Pucet – Metalmechanic Ep

Pucet - Metalmechanic Ep: “ (ANTIRITMO 43) : giunti alla quaratreesima produzione dell'Antiritmo ecco spuntare un italiano, un veneto per la preci...

“ (ANTIRITMO 43) : giunti alla quaratreesima produzione dell’Antiritmo ecco spuntare un italiano, un veneto per la precisione, il signor Pucet, che ci sforna questo ep. Come per Isma Serrano la Antiritmo esplora nuovi percorsi, e qui siamo sull’hardgroove, i bpm aumentano e diventa tutto più metalmeccanico ( con buona pace di Cisl e Uil).

L’atmosfera si fa più inquietante, più oppressiva e chimica, eppure piacevole e ti spiace che l’ep sia solo di tre pezzi, per diciotto minuti e rotti di ottima musica. In Italia non siamo avezzi a questo tipo di groove, ma se guardiamo ai paesi tedeschi o anglosassoni, pezzi come “Hammer” sono all’ordine del giorno. Il veneto dj è poi molto aperto, basta guardare la sua pagina Myspace per capire le sue influenze, ed avere la sicurezza che questo è solo un punto di partenza. Più senti questo ep più vieni catturato dall’ipnoticità dei pezzi, quasi un calarsi dentro tubi di acciaio per arrivare ad un’immane colata di acciaio liquido, che fa dei botti mica da ridere l’acciaio. Infatti l’ultimo pezzo s’intitola “Steel”, e come l’acciaio questa musica sembra fredda, ma in realtà è caldissima. Con questo ep Pucet fa il suo esordio, ma come sempre siamo d’accordo con Jesus, el senor Antiritmo, e sentiremo molto presto parlare di questo ragazzo e del suo Tr – 909.

www.antiritmo.com
www.myspace.com/pucet

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP