iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Animation – Asiento

Animation - Asiento: A 4o anni dall'uscita di “ Bitches Brew “ uno dei dischi più amati e studiati dello stregone Miles Davis, ecco che arriv...

A 4o anni dall’uscita di “ Bitches Brew “ uno dei dischi più amati e studiati dello stregone Miles Davis, ecco che arriva questa regstrazione live alla BBC ( mica la Rai di Masi e Minzolini), dove gli Animation reinterpretano a modo loro questa pietra miliare del jazz e non solo. Gli Animation sono il gruppo di mr. Bob Belden, un signore che è stao A & R della Blue Note, ovvero scopritore di Us3, Madlib e tanti altri. A lui aggiungete Tim Hagans, Dj Logic storico dj della scena della Big Apple, a guest stars come Scott Kinsey, Guy Licata e Guy Harrison. Seguendo il loro personalissimo stile, introdotto con “ Animation : imagination “ del 1999, rielaborano il materiale Davisiano in un’ottica strettamente live, praticamente drum and bass, ovvvero basso, batteria e fiati.

Per la registrazione di “ Bitches brew “, Davis si era circondato del meglio del meglio dei musicisti della nascente fusion, e fece un disco molto venduto, ma anche criticato. Dato che Miles era uno che odiava steccati e definizioni ( “… il jazz non esiste, è un termine inventato dai bianchi per noi niggers…) questo disco diventa la sua personale visione della musica rock e jazz in quel momento, uan fusion appunto, una sintesi alla Davis, senza mai scordare la vera passione di Miles : la musica afroamericana. Il grande musicista in tutti i suoi dischi ha esplorato la materia musicale afroamericana come nessun altro, improvvissando, creando, piangendo e drogandosi, toccando i punti più bassi che un uomo può toccare. La sua musica rimane alta, la musica di un uomo che in testa aveva melodie primordiali, e rendeva moderno l’ancestrale. Gli Animation fanno un disco che penso sarebbe piaciuto molto a Davis, una reinterpretazione molto personale dealla materia, portandola ad una fusion modernizzata di grande fascino. Gli interpreti sono ottimi, la materia è delle migliori, e il risultato è un altro viaggio verso mondi altrimenti preclusi. Ottimo cd, un’altra grande uscita per un’etichetta italiana, la Rarenoise records, da tenere sotto stretta sorveglianza.

waww.rarenoiserecords.com

Animation - Asiento

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP