iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ecnephias – Cold Winds From Beyond

Grazie alla Behemoth Productions e alla distribuzione Masterpiece troviamo in un solo cd le origini degli Ecnephias

Grazie alla Behemoth Productions e alla distribuzione Masterpiece troviamo in un solo cd le origini degli Ecnephias, di cui Stefano Cavanna ha recensito l’ultimo “Inferno”.

In questo dischetto troviamo il demo “November” del 2005, l’Lp “Dominum Noctis” del 2007 e l’Ep “Haereticus”, entrambi per Nekromantik Records, ormai fuori stampa ed introvabili. Si possono così sentire le tenebrose origini del gruppo di Mancan, il carismatico” boss” degli Ecnephias, nonché uno dei personaggi più interessanti del metal italiano. Gli Ecnephias sono un gruppo che sfugge alle classificazioni, anche se qui sono maggiori le influenze black e death, ma la band di Potenza, come al solito, ha un tocco in più. In Cold Winds From Beyond si può sentire la loro crescita progressiva che, partendo da un black death di ottimo livello, giunge ad un qualcosa di molto originale e personale, che poi sfocerà nell’Lp “Ways Of Descention” del 2010 e maggiormente nel capolavoro “Inferno”, uscito su Scarlet Records nel 2011, a mio avviso una delle pietre miliari del metal italico. Ma tutta la produzione degli Ecnephias è di ottimo livello, e questa raccolta lo dimostra. Idee chiare, eclettismo e molta passione, noi metallari non vogliamo null’altro. Una grande testimonianza per un gruppo davvero notevole, che non mancherà di stupirci in futuro. We trust in Mancan.

ECNEPHIAS – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP