iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Vv.aa. – Hand Out–the Sun Has Woken Up

Un'altra grande uscita dalla AMAM, etichetta che ormai non deve più dimostrare nulla e che sforna ottimi prodotti dalla grande varietà musicale.

Quarta uscita per la serie Hand Out, ovvero le ottime compilation della AMAM: in ognuna di esse vi sono canzoni dei produttori facenti parte dell’etichetta e anche pezzi eseguiti dai nuovi acquisti.

La AMAM è un’etichetta giovane ma, a mio avviso, una delle migliori nel circuito techno: fondata da Alessio Mereu, porta avanti un discorso stilistico ben preciso, fatto di techno elegante e ben suonata, originale e mai banale.
Le compilation e le uscite della AMAM sono tutte di buona qualità, come si può sentire da questa collettanea.
Tutti hanno due pezzi a testa: si comincia con l’argentino Ezequiel Esley che parte con la misteriosa e pulsante Spheres, mente la seguente Twilight Zone è un buon esempio di techno fresca ed estiva.
Segue il canadese di Toronto Andrew McDonnell, che fa una tech house di alto livello, e lo dimostra anche nei suoi due pezzi seguenti.
Il duo olandese Leman & Dieckmann ci porta in territori più classici, con una tech house molto anni novanta, assai apprezzabile.
Arriva dal Messico Sakro, che in squadra con Max Jacobson da Chicago, ci porta due pezzi molto vicini alla tribal house.
Chiude Fabio Caria, di stanza a Berlino, con due ottimi brani, leggermente più soffusi ma molto ipnotici.
Un’altra grande uscita dalla AMAM, che ormai non deve più dimostrare nulla e sforna ottimi prodotti dalla grande varietà musicale.

Tracklist:
1 Ezequiel Esley – Spheres
2 Ezequiel Esley – Twilight Zone
3 Andrew McDonnell – Whats Up
4 Andrew McDonnell – No Way
5 Andrew McDonnell – Its Me
6 Leman & Dieckmann – Workers Ground
7 Leman & Dieckmann – Numb
8 Sakro, Max Jacobson – Grandeur Of
9 Sakro, Max Jacobson – Going Down
10 Fabio Caria – Jumping on a Prickly Pear
11 Fabio Caria – Wonder Life

AMAM – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP