iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Urali – Persona

Urali è molte cose, è un dolce coltello caldo nel burro delle nostre giornate, è un cercare senza affanno una posizione in questo gioco, è guardare fuori dalla finestra senza vedere nulla in realtà.

Sognante e malinconico disco per questo solista riminese. Urali è molte cose, è un dolce coltello caldo nel burro delle nostre giornate, è un cercare senza affanno una posizione in questo gioco, è guardare fuori dalla finestra senza vedere nulla in realtà.

Delicato cantautorato con escursioni nello shoegaze, nel drone e nel rock distorto, il tutto con molta semplicità e gusto. Urali è un progetto con ottime idee, su di un terreno non facile, dove la bravura fa la differenza, e si sente, poiché il disco è contemporaneamente dolce ed amaro, possente e delicato, come una nostra giornata come una storia d’amore nata sulla strada. Ivan Tonelli, l’uomo dietro al monicker Urali, è un musicista capace ed originale, che attinge da varie tradizioni per fare qualcosa di davvero sentito. Persona è un disco da sentire e risentire, ed è anche in free download.

TRACKLIST
1.George (My King)
2.Immanuel (We Don’t Have To Work In Dreams)
3.Frances (A New Neighbor)
4.Hector (Horror Vacui)
5.Hector (A Friend)
6.Catherine (How To Manage Anger)
7.LZ (A Year Of Living Dangerously)
8.Mary Anne (The Tailor)
9.Meadow (Nightwalk In Rome)

LINE-UP
Ivan Tonelli : Almost Everything

URALI – Facebook

DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP