iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Lo Straniero – Lo Straniero

Synth lanciati per succhiare la polpa del disagio che ci attanaglia.

Album d’esordio registrato fra Torino, Bologna e il basso Piemonte, sotto la produzione artistica di Gianni Masci.

Lo Straniero è un gruppo di pop rock tossico ed intrigante, una tela su di un marciapiede urbano in un giorno assolato e senza speranza, musica agile e ritornelli che si stampano sui nostri neuroni con facilità e felicità reciproca. L’impianto sonoro è fatto prevalentemente di elettronica virata al pop, con un tocco di rock, ma non tanto. Lo Straniero è un gruppo che riprende istanze dell’indie italiano, ma con un piglio nuovo, tipicamente anglosassone per certi aspetti. La melodia nasce da strofe minimali e ponti di elettronica mirata a portare l’ascoltatore in un vortice di decadenza moderna assai piacevole, con scene di vita vissuta che è assai peggio della fantasia.
Synth lanciati per succhiare la polpa del disagio che ci attanaglia. Il particolare impasto tra voce maschili e femminili è un particolare che aggiunge grande valore a questo disco. Ottimo esordio.

TRACKLIST
1- Speed al mattino
2- L’ultima primavera
3- Rimango qui
4- Nera
5- 1249 Modi
6- Cavalli di carta
7- Braccia ribelli
8- Jet Lag
9- Lo straniero
10- Sotto le palme di Algeri
11- Angeli sulla punta di uno spillo

LINE-UP
Giovanni Facelli -voce, chitarra, synth e autore dei testi.
Federica Addari – voce, synth.
Luca Francia – synth, piano elettrico, drum machine.
Valentina Francini -basso.
Francesco Seitone-chitarra, drum machine.

LO STRANIERO – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=i9F_gR-UmmM”

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP