iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Ora O Poi

Pensieri ed Emozioni di Bob: Ora o poi #pensieri.

E poteva essere anche così, di aver mancato ogni pertugio ed ogni occasione, piuttosto che vivere nella beneamata soddisfazione morale e tangibile di una vita perfetta, dove l’impegno si tramutava in successo, perché il metodo della regola era incorruttibile per definizione. E allora i frutti grondavano senza far più sforzi; il paese della cuccagna, avresti detto. Eppure gli amici cominciavano ad essere sospettosi; loro sfigati, vessati da quel micro-battere della sfortuna, le avversità della vita, le naturali inconvenienze, si direbbe con sufficienza imbarazzante, lì a veder lacerato il proprio tessuto connettivo, pian piano, come un canchero che ha deciso dove nidificare; null’altro fosse, se non la certa fiducia nel metodo e soprattutto abnegazione alla regola n. 4, adibita al successo ad ogni costo, un classico: vendere l’anima a qualche coach di grido che richiedeva obbedienza cieca e bieca, trascinante locomotiva, proprio eguale a quel motivo dei Motörhead.

Avevo abbracciato sincreticamente ogni sillogismo foriero di utile praticità. Ero un singolo, una mina vagante, Pretty Vacant ringhiavano sguaiatamente i SP made in UK, vomitandola nell’azzurro dell’atmosfera; eh, ancora io proteso ai confini dello spazio eterno e me ne fregavo di una coscienza collettiva buona esclusivamente ad essere manipolata dalla suprema volontà psico-politica indirizzata all’immunità di gregge: quante pecore sacrificate a causa dell’altruismo cristianizzante statalizzato.
Don’t be silly, please (oravano le pecore sanitarie con il pastore legalizzato di turno).
Solo io, io e il mio metodo seguito a menadito, il metodo del caro coach di turno (Turgot Éloge de Gournay, nel mio caso) e i risultati che andavo acquisendo in modo stratosferico.
– “Bella merda”, concluse mia madre guardandomi delusa, “proprio tale e quale show a quei buoni a nulla di lupi travestiti da pecorelle cattive”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CHOW – Eternal Lopez

Nuova uscita (la quarta complessiva) della label underground italiana Venti3 – fondata dal giornalista e scrittore Stefano Gilardino – che il 31 marzo, insieme all’album

tylerdurdan

Tylerdurdan

Tylerdurdan esplora la rabbia e la rivendicazione sociale in “Secondo”, il suo terzo album che sfida il sistema con un conscious rap potente.

20 Minutes Sucks

20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!