Cavalcando Il Sole 21: Frammento Alla Morte (pier Paolo Pasolini)
Cavalcando Il Sole 21: Frammento Alla Morte (pier Paolo Pasolini): Claudio Spinosa legge Pasolini
Vengo da te e torno a te,
sentimento nato con la luce, col caldo,
b…
Lo haiku (俳句? [häikɯ]) è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. È composto da tre versi[1] per complessive diciassette more (e non sillabe, come comunemente detto[2][3]), secondo lo schema 5/7/5.[4][5][6]
Inizialmente indicato con il termine hokku (発句? lett. “strofa d’esordio”), deve il suo nome attuale allo scrittore giapponese Masaoka Shiki (1867-1902), il quale coniò il termine verso la fine del XIX secolo, quale forma contratta dell’espressione haikai no ku (俳諧の句?, letteralmente “verso di un poema a carattere scherzoso”). Il genere haiku, nonostante già noto e diffuso in Giappone, conobbe un fondamentale sviluppo tematico e formale nel periodo Edo (1603-1868), quando numerosi poeti tra cui Matsuo Bashō, Kobayashi Issa, Yosa Buson e, successivamente, lo stesso Masaoka Shiki utilizzarono prevalentemente questo genere letterario per descrivere la natura e gli accadimenti umani direttamente collegati ad essa.
Cavalcando Il Sole 21: Frammento Alla Morte (pier Paolo Pasolini): Claudio Spinosa legge Pasolini
Vengo da te e torno a te,
sentimento nato con la luce, col caldo,
b…
Cavalcando Il Sole 20: Notte Futurista (manlio Dalmasso): Claudio Spinosa legge Manlio Dalmasso
Fuoco
Fuoco
Fuoco
Fulmini e lampi
di desiderio nei tuoi …
Cavalcando Il Sole 19: Ormeggi (luisa De Fabritiis): Claudio Spinosa legge Luisa De Fabritiis
È arrivato il tempo
di mollare gli ormeggi
in questo oscu…
Cavalcando Il Sole 18: Equilibrio Tra Pace E Sogno (roberto Satriano): Claudio Spinosa legge Roberto Satriano
La mia anima si strugge nello spazio
nel veder quanto c’è da…
Cavalcando Il Sole 17: Sono Giorni Preziosi (franco Arminio): Claudio Spinosa legge Franco Arminio
Tutto ciò che non era nostro
è caduto, ora dobbiamo vivere
co…
Cavalcando Il Sole 16: Epitome (antonello Sollai): Claudio Spinosa legge Antonello Sollai
Il tempo affretta i passi degli addii.
Nemmeno i trampolieri…
Cavalcando Il Sole 15: Risplende La Luna (sandra De Felice): Claudio Spinosa legge Sandra De Felice
Risplende la luna
questa notte nel cielo,
c’è alchimia nell…
Cavalcando Il Sole 14: Natale (fernando Pessoa): Claudio Spinosa legge Fernando Pessoa
Nasce un Dio. Altri muoiono. La verità
non è venuta né fuggit…
Cavalcando Il Sole Episodio 13: La Notte Di Roma (guido Tracanna): Claudio Spinosa legge Guido Tracanna
Nella notte di Roma
non spira vento
che non sia tramontana
s…
Cavalcando Il Sole 12 : Chiudi Gli Occhi (federico Del Monaco): Claudio Spinosa legge Federico Del Monaco
Lo vedi? È il buio
del tempo perduto
il buco nero, il pe…
Claudio Spinosa legge Andrea Magno Una sindone, a coprire poligamia di emozioni, arditi equilibrismi tra segreti e bugie, grande figlio di puttana, non mi pento,
Cavalcando Il Sole 9 : Nel Giardino Di Hermes (alessandra Prospero): Claudio Spinosa legge Alessandra Prospero
Vero è che le ore scorrono,
il sole morde già
e i rumori…
in your eyes ezine
Tutto il nostro mercandise, oltre che di ottima qualità 100% cotone stampa in serigrafia supporta il nostro magazine!