iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Good and bad news travel fast

Ed Kuepper, Box Set Per I 45 Anni Di Carriera

Ed Kuepper, tra i pionieri della scena punk australiana e mondiale con i Saints, ha dedicato la sua vita alla musica. Quest’anno infatti, il prolifico chitarrista festeggia i 45 anni di attività pubblicando un box set intitolato “The Exploding Universe Of Ed Kuepper” e sarà disponibile dal 28 maggio. La raccolta celebrativa si concentra soprattutto sul periodo post-Saints di Kuepper, e conterrà le seguenti compilation: “Ed Kuepper – Singles ’86-’96“, con tutti i singoli del periodo, in formato vinile e cd (quest’ultimo presenterà un bonus disc con b-sides e rarità. “Golden Days//When Giants Walked The Earth” un vinile che documenta il periodo immediatamente successivo alla fuoriuscita di Kuepper dai Saints, durante il quale formò i Laughing Clowns, band che andò oltre i confini e gli steccati tracciati dal post-punk. “The Aints! Live At The Bowlo“, live album del 2018 registrato a Sydney, in formato vinilico, che racconta degli Aints, side project palesemente ispirato ai Saints. Dello stesso gruppo è incluso anche il disco di debutto, “The Church Of Simultaneous Existence“, formato da 12 brani composti da Kuepper tra Brisbane, Londra e Sydney fra il 1969 e il 1978. Qui è possibile effettuare il pre-order del box (ma anche dei singoli titoli) e a breve sulle piattaforme musicali in streaming si potrà selezionare anche il pre-ordine digitale.

LEGGI »

Dischord Records, Box Set Per Il Quarantesimo Anniversario

In occasione del quarantesimo anniversario di attività, la Dischord Records ha pensato di festeggiare l’evento con una serie di iniziative. La leggendaria etichetta etichetta punk, fondata da Ian Mackaye, infatti, lo scorso anno aveva già reso tutto l’archivio di Bandcamp fruibile gratuitamente, senza sottoscrivere abbonamenti. La label, storica fucina indipendente di Washington, e nota per collaborare con i propri artisti senza stipulare contratti, è stata rampa di lancio per gruppi seminali come Minor Threat, Rites Of Spring, Fugazi, Nation Of Ulysses e altri. In questi giorni è stata annunciata un’altra promozione speciale: la Dischord realizzerà un box set celebrativo, “Dischord 200“, contenente i primi sei Ep pubblicati agli esordi. Si tratta di “Minor Disturbance” dei Teen Idles (band che vedeva, al basso, proprio un giovanissimo Mackaye) “No Policy” degli State Of Alert (in cui militava Henry Rollins, prima di unirsi ai Black Flag) il 7″ omonimo e “In My Eyes” dei Minor Threat, “Legless Bull” dei Government Issue e “Possible” dei Youth Brigade. Tutti gli Ep sono stati rimasterizzati, con copertine e testi ripresi dall’artwork originario, e un booklet di 12 pagine. Dalla label hanno fatto sapere che l’iniziativa durerà per un solo mese (dall’11 maggio all’11 giugno) e soltanto in questo arco di tempo sarà convalidato il pre-order per l’acquisto del materiale, che avverrà solo tramite mail-order. Qui è possibile effettuare il pre-order dei 7″.

LEGGI »

New Candys, A Giugno Il Nuovo Album. Ascolta I Primi Estratti

I New Candys, band neopsichedelica di Venezia, hanno annunciato la realizzazione del loro nuovo disco, che si intitola “Vyvyd” e uscirà il 4 giugno sulla label statunitense Little Cloud Records e l’italiana Dischi Sotterranei, oltre a una esclusiva edizione in vinile sull’etichetta britannica Fuzz Club Records. Il gruppo giunge così al quarto studio album del loro percorso dopo diversi cambi di formazione, che ora si è assestata sul frontman Fernando Nuti (voce e chitarra, sitar) Andrea Volpato (chitarra, synth e cori) Dario Lucchesi (batteria e percussioni) e Alessandro Boschiero (basso). Il disco è stato registrato al Fox Studio di Venezia dallo stesso Volpato, e mixato da Tommaso Colliva (già al lavoro con Jesus & Mary Chain e Calibro 35, tra gli altri). Qui è possibile effettuare il pre-order. Sono stati condivisi i primi due estratti, i singoli “Twin Mime” e “Begin Again“, dei quali è stato realizzato anche un videoclip. Di seguito artwork, tracklist e streaming dei brani. 1. Twin Mime 2. Zyko 3. Factice 4. Begin Again 5. Evil Evil 6. Vyvyan Rising 7. Helluva Zoo 8. The Clockmaker 9. Q&K 10. Snake Eat Snake

LEGGI »

Karate, Disponibile In Streaming Il Primo Materiale

I Karate, fondamentale ensemble indie/alternative/post-hardcore di Boston, hanno annunciato di aver caricato, sulle principali piattaforme musicali in streaming, il materiale discografico relativo ai loro primi anni di attività. La band è stata fondata nel 1993 e guidata da Geoff Farina, protagonista di circa 700 concerti in giro per il mondo (tra cui l’ultimo in assoluto, suonato in Italia, il 10 luglio 2005 a Roma) fino allo scioglimento, avvenuto nel 2005, a causa gravi problemi di udito sofferti dallo stesso Farina, non più in grado di sopportare il rumore sui palchi. Sono stati pubblicati, per la prima volta in formato digitale, attraverso la label Numero Group!, il singolo “Death Kit/Nerve” (originariamente rilasciato nel 1994) e l’omonimo album di debutto, uscito nel 1996. Altre interessanti ristampe sono state paventate dall’etichetta per l’immediato futuro.

LEGGI »

Flaming Sideburns, In Arrivo Il Nuovo Album. Ascolta I Singoli Estratti

I garage rockers finlandesi Flaming Sideburns si sono riuniti nella line up originale, a venti anni di distanza dall’ultimo lavoro con tutti i membri fondatori del gruppo (Eduardo Martinez, Jeffrey Lee Burns, Jay Burnside, The Punisher e Ski Williamson) per realizzare un nuovo album.   Il disco si intitola “Silver Flames”, uscirà su Svart Records il 23 aprile e, come intenzioni e attitudine, rappresenta un ideale seguito di “Hallelujah Rock’n’Rollah“. La band era già tornata insieme nel 2018 per una serie di concerti europei, durante i quali è venuta l’ispirazione per scrivere i pezzi del nuovo Lp, che sono stati registrati insieme al produttore Jürgen Hendlmeier. Qui è possibile effettuare il pre-order.   Sono stati condivisi tre estratti dal nuovo lavoro, l’opening track “Silver Flame” e i singoli “A Song For Robert” (di cui è stato anche realizzato un videoclip dedicato alla memoria di Robert “Strings” Dahlqvist) e “Trance-Noché”, cantato in lingua spagnola.   Di seguito artwork, tracklist dell’album e streaming dei brani.       1. Silver Flame 2. Perfect Storm 3. A Song For Robert 4. Cast Out My Demons 5. Reverberation (Doubt) 6. Lighthouse Keeper 7. Soulshaking 8. Searching Like A Hyena 9. Freak Out 10. Neverending 11. Nibiru 12. Trance-Noché  

LEGGI »

Mbv, A Maggio Ristampa Catalogo, Discografia In Streaming E Nuova Label

Gli shoegazers irlandesi My Bloody Valentine, nei giorni scorsi, avevano preannunciato novità sui loro canali ufficiali, attraverso un breve video teaser che indicava la data del 31 marzo. In queste ore è arrivato il seguito di quella clip, ma non si tratta dell’annuncio di nuovo materiale registrato da parte della band di Kevin Shields (ipotesi più volte paventata in passato, con un Ep nel 2018 e ben due presunti album nel 2019, ma mai concretizzatasi).   Ecco svelato l’arcano: 31 marzo è il giorno in cui i My Bloody Valentine hanno ufficializzato il loro ingresso sulle principali piattaforme streaming musicali, con la loro discografia disponibile per la fruizione e l’acquisto anche in formato digitale. Il gruppo, inoltre, ha comunicato di essere entrato a fare parte del roster della indie label londinese Domino Recordings, alla quale è stata concessa la licenza di pubblicazione del materiale della band. La Domino Music, oltre ad acquisire i diritti dello streaming e detenerli insieme a MBV Records (etichetta del gruppo) a partire dal 21 maggio procederà anche alla reissue del catalogo fisico della band. “Isn’t Anything“, “Loveless” e “M B V” saranno ristampati in vinile, cd e Lp deluxe (in questo formato, “Isn’t Anything” e “Loveless” sono stati rimasterizzati dai nastri analogici con nuove sorgenti digitali ad alta risoluzione). “M B V“, terzo e ultimo Lp del quartetto, uscito nel 2013, sarà invece disponibile in formato vinilico per la prima volta, e anch’esso in versione standard o deluxe.   Vedrà la luce, infine, la raccolta in doppio cd “Ep’s 1988-1991 and rare tracks“, che assembla gli Ep “You made me realise” e “Feed me with your kiss” (che furono pubblicati prima del debutto sulla lunga distanza “Isn’t Anything“) e poi “Glider” e “Tremolo“, usciti a cavallo tra il primo e il secondo Lp del gruppo.  

LEGGI »

Dinosaur Jr., Ad Aprile Il Nuovo Album. Ascolta Il Primo Singolo

I seminali alt-rockers Dinosaur Jr. hanno annunciato la realizzazione del nuovo album, che si intitola “Sweep It Into Space” e uscirà il 23 aprile su Jagjaguwar. La band aveva iniziato a registrare il suo dodicesimo Lp (che arriva a cinque anni di distanza dall’ultimo “Give A Glimpse Of What Yer Not“) a fine 2019, con  l’aiuto di Kurt Vile in veste di co-produttore, e  la pubblicazione del disco era stata programmata per la metà del 2020, prima che il lockdown e la pandemia da covid-19 rallentassero i lavori, costringendo il trio a completare i brani in solitaria, per poi essere missati dal loro fido produttore John Agnello al Dark Pines Studio (e masterizzati da Greg Calbi agli Sterling Sound di New York). Qui è possibile effettuare il pre-order. E’ stato condiviso un primo assaggio dell’album, il singolo “I Ran Away“, in cui Vile ha dato il suo contributo, suonando la chitarra a 12 corde. Di seguito artwork (realizzato da Andy Hope 1930) tracklist del disco e streaming del nuovo brano. 1. I Ain’t 2. I Met The Stones 3. To Be Waiting 4. I Ran Away 5. Garden 6. Hide Another Round 7. And Me 8. I Expect It Always 9. Take It Back 10. N Say 11. Walking To You 12. You Wonder

LEGGI »

Kid Congo & The Pink Monkey Birds, A Febbraio Nuovo Ep

I Pink Monkey Birds di Kid Congo Powers (Cramps, Gun Club, Nick Cave and the Bad Seeds) tornano a sfornare nuovo materiale. E’ prevista per il 19 febbraio, infatti, la pubblicazione di un nuovo Ep, che si intitolerà “Swing From The Sean DeLear” e uscirà su In The Red Recordings. L’Ep è stato registrato e mixato da Jim Waters (già al lavoro con Sonic Youth e Jon Spencer Blues Explosion, tra gli altri) ai Waterworks studios di Tucson, Arizona, e il titolo è dedicato all’artista afroamericano Sean De Lear, leggenda dell’underground losangelino, scomparso nel 2019. Qui è possibile effettuare il pre-order. E’ stato condiviso un videoclip del brano di chiusura del 12″, “He walked in”, quasi un corto di 14 minuti basati su una visione avuta da Kid Congo, che racconta di essere stato protagonista di una gradita visita in sogno da parte del suo ex compagno di band Jeffrey Lee Pearce (compianto frontman dei Gun Club) e ne mette in scena le sensazioni provate. Il tutto accompagnato da un groove jazz rock dalle stranianti atmosfere chicane, in un irreale e onirico ponte sospeso tra il tempo e i ricordi. Ma il video, girato nel deserto di Sonora, vuole essere anche una ferma condanna del colonialismo e un omaggio agli indigeni (Tohono O’odham, Sobaipuri, Hohokam people) che in altre epoche, anche nei luoghi in cui è stata girata la clip, hanno perso la vita a causa della depredazione delle terre per mano dello sfruttamento colonialista bianco, sulla cui eredità di sangue e sopraffazione si sono strutturati gli  odierni Stati Uniti. Di seguito artwork, tracklist e streaming del singolo. 1. Sean Delear 2. (Are You) Ready, Freddy? 3. (I Can’t Afford) Your Shitty Dreamhouse 4. He Walked In

LEGGI »