Axel Ardan – Tra distopia e realtà
Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.
Hai bisogno di una nuova lettura? Esplora le nostre recensioni di libri!
Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.
Odditorium di Daniela Ballone esplora le vite straordinarie di “freaks” unici. Scopri storie di arte e libertà in un album di famiglia affascinante!
Il 2025 in IYEezine inizia con uno sguardo alla nona arte e l’attenzione è stata subito catturata da un titolo come questo: I Punkinari!
Terror Supermarket: Michele Borgogni iper realista e descrive cosa potrebbe succedere in un supermercato se cadessero le flebili barriere ipocrite
“Prima di Adamo” è una fantasia preistorica, un romanzo proiettato nel passato, ma con un occhio rivolto alle distorsioni e alle ingiustizie del presente.
La peste scarlatta è uno dei grandi testi visionari di Jack London che anticipa temi che diventeranno ossessivi un secolo dopo.
Storie di ordinaria follia è una raccolta di 42 racconti di Charles Bukowski, pubblicata nel 1978. I racconti sono in gran parte autobiografici e raccontano la vita dell’autore, un cinquantenne disoccupato e alcolizzato che vive a Los Angeles.
Scopri ‘Il tallone di ferro’ di Jack London, un classico profetico del 1907 sulla società capitalistica, edito da Feltrinelli.
Tra i tanti volumi dedicati al fenomeno ultrà, questo di Menicco merita molta attenzione.
Jake McCallum Sette secondi al massimo: lettura estremamente godibile per un progetto editoriale di grande qualità.
Scopri il calcio in Palestina con ‘La guerra del pallone’. Una realtà sconvolgente, tra speranze infrante e ostacoli mortali. Un libro che illumina l’ombra.
Scopri la storia avvincente di Paolo Sollier: dal calcio degli anni ’70 alla militanza politica e sociale. Un racconto senza filtri.”
In un mondo in costante evoluzione, l’importanza della collaborazione e della condivisione delle risorse è fondamentale per la crescita e lo sviluppo di qualsiasi settore. In questo contesto, siamo entusiasti di annunciare le nostre collaborazioni con alcune delle più prestigiose case editrici del panorama editoriale italiano.
In Your Eyes Ezine è lieta di collaborare con le seguenti case editrici, ognuna delle quali porta il proprio marchio di eccellenza nel mondo della letteratura e della cultura:
Longanesi – Una delle case editrici più rinomate in Italia, Longanesi vanta una lunga storia di pubblicazioni di alta qualità in vari generi letterari.
Rizzoli – Con una vasta gamma di titoli che spaziano dalla narrativa alla saggistica, Rizzoli è un punto di riferimento nel panorama editoriale internazionale.
Raffaello Cortina – Famosa per le sue pubblicazioni accademiche e scientifiche, Raffaello Cortina è sinonimo di rigore e qualità nel mondo della ricerca e della divulgazione.
Fazi Editore – Con un’attenzione particolare alla narrativa contemporanea e alle voci emergenti, Fazi Editore porta avanti una missione di scoperta e valorizzazione dei talenti letterari.
Marco y Marcos – Una casa editrice indipendente che si distingue per la sua audacia e la sua capacità di dare voce a nuove prospettive e sperimentazioni letterarie.
Queste sono solo alcune delle case editrici con cui collaboriamo attivamente per portare ai nostri lettori contenuti sempre freschi e interessanti. Tuttavia, siamo sempre alla ricerca di nuove partnership e di nuove voci da includere nel nostro panorama editoriale.
Se sei un rappresentante di una casa editrice indipendente e sei interessato a collaborare con noi, non esitare a contattarci.
Siamo aperti a nuove idee e siamo desiderosi di ampliare la nostra rete di collaborazioni per offrire ai nostri lettori il meglio della cultura e della letteratura contemporanea.