iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Vinili 45 giri: La tua Guida Completa ai Dischi e alle Novità dell'Underground

I vinili 45 giri sono molto più di semplici dischi: sono un legame profondo con la musica che amiamo. In Your Eyes Ezine li considera un pilastro della nostra cultura musicale, e oggi vogliamo condividere con voi le nostre proposte e le ultime uscite per questi straordinari sette pollici. Leggendo l’articolo, scoprirete perché ogni collezionista dovrebbe dare un’occhiata a queste chicche e quali novità non potete assolutamente perdervi.

Introduzione ai Vinili 45 giri

I singoli a 45 giri sono dischi da 7 pollici e hanno scosso il mondo della musica fin dalla loro nascita negli anni ’40. Il formato era ideale per una canzone su ciascun lato, perfetto per promuovere una hit, ed è per questo che è diventato il preferito delle stazioni radio.

Elvis Presley, i Beatles e molti altri nomi leggendari hanno lanciato i loro singoli usando i 45 giri, canzoni che sono diventate il simbolo di intere epoche musicali.

Ha offerto la possibilità di offrire un’esperienza di ascolto ravvicinata e molto personale, e ha quindi mantenuto un posto di rilievo nell’industria discografica.

Oggi, collezionisti e appassionati di musica alternativa scelgono il vinile a 45 giri non solo per la sua storia, ma anche per le edizioni uniche e le copertine artistiche che lo accompagnano. Inoltre, ha una storia, legata principalmente a momenti importanti della cultura pop.

Inoltre, molti artisti contemporanei continuano a pubblicare i loro singoli in questo formato, riappropriandosi della genuinità e del calore del suono analogico, rendendo il vinile a 45 giri un oggetto molto ricercato da chi desidera qualcosa di speciale per la propria collezione.

45 giri

Differenze tra Vinili 45 giri e Altri Formati

I dischi a 45 giri sono molto diversi da altri formati, come i dischi a 33 giri. I primi durano generalmente circa otto minuti, mentre i secondi circa 30 minuti al massimo per lato.

La maggior parte dei 45 giri è destinata alla radio, per riprodurre il brano migliore o il singolo, e quindi contiene solo una o due tracce. Questo li rende perfetti per la radio e per chi desiderava solo la hit senza dover acquistare l’album intero.

Per quanto riguarda la qualità del suono, un numero sempre maggiore di appassionati afferma che i dischi a 45 giri offrono una qualità sonora migliore grazie alla loro maggiore velocità di rotazione. A 45 giri, è possibile catturare dettagli sonori più fini e ottenere una gamma dinamica più ampia rispetto ai dischi a 33 giri. Anche le dimensioni del disco hanno un loro ruolo: i 45 giri sono solitamente più piccoli (7 pollici) rispetto ai dischi a 33 giri (12 pollici), il che li rende facili da trasportare e ideali per collezioni singole.

Questo formato semplice ha anche un antico valore sentimentale, che riporta alla mente ricordi di jukebox e feste, rendendo ogni ascolto un’esperienza speciale e interessante.

La Rivincita dei Vinili 45 giri nella Musica Underground

Negli ultimi anni, il vinile quarantacinque ha visto una rinascita nella scena underground, con un’estetica “ritorno alle origini” sostenuta da molti musicisti hipster. Gruppi come L’Imperatrice o The Zen Circus stanno riprendendo il formato, non solo per la distribuzione dei loro nuovi dischi, ma anche per rafforzare il rapporto diretto con i fan.

Queste canzoni calde e avvolgenti offrono più di un semplice piacere musicale: restituiscono a ogni traccia lo status di un momento di vita.

Etichette indipendenti come Bomba Dischi e La Tempesta hanno abbracciato appieno il formato 45 giri producendo edizioni limitate che raccontano storie e passioni artistiche.

Non si tratta di una scelta estetica, ma di una filosofia e della consapevolezza di fare qualcosa nella giusta direzione, che mantiene viva la cultura del vinile in un mondo in piena espansione digitale.

Pertanto, il 45 giri, insieme alla splendida grafica creata per ogni molecola, lo rende un prezioso testimone di un periodo in cui le persone vivevano la musica in modo molto più intenso. In questo contesto, il ritorno del singolo da sette pollici è resurrezione e creazione, rendendo omaggio a un passato capace di ispirare il presente solo se rinnovato.

Come Collezionare Vinili 45 giri

Quando collezionate dischi a 45 giri, valutate attentamente le condizioni del disco. I sistemi di classificazione più comuni includono categorie come M (Mint), NM (Near Mint) e VG (Very Good), che aiutano a determinare il valore e la suonabilità del disco. Ispezionate attentamente la superficie per individuare graffi, macchie o segni di usura e non dimenticate di esaminare la copertina, perché una custodia in buone condizioni può aumentare notevolmente il valore del vinile.

Per trovare stampe rare, esplora mercatini delle pulci, fiere del disco e negozi di musica underground.

Di solito, questi posti offrono qualcosa di un po’ diverso che potresti non trovare immediatamente su internet. Naturalmente, siti di e-commerce come Discogs e Bandcamp sono ottimi per trovare vinili difficili da trovare. Infine, conservali in posizione verticale come descritto per periodi relativamente lunghi per mantenere alto il valore del tuo investimento, utilizzando coperture in quantità sufficiente a proteggerli da graffi e polvere.

Con queste precauzioni, potrai goderti la tua collezione di 45 giri per molti anni a venire.

I Vinili 45 giri più Rari e Ricercati

Titoli come “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel nell’edizione originale del 1965 raggiungono prezzi stratosferici, fino a 2.500 euro.

Anche il singolo “Nervous Breakdown” dei Black Flag, pubblicato nel 1978 in sole 1.000 copie, rappresenta un vero e proprio tesoro per gli appassionati della scena punk californiana e viene ora valutato quasi 1.000 euro.

Altrettanto interessante è una rarissima versione di “I Wanna Be Your Dog” degli Stooges, le cui edizioni promozionali possono superare i 3.000 euro sul mercato. Per identificare piccole o speciali serie di dischi in vinile a 45 giri, è fondamentale notare dettagli come la tonalità della linguetta, eventuali numeri di catalogo e la qualità di stampa. Inoltre, alcune etichette hanno realizzato musica in vinile con modifiche alle immagini o brani aggiuntivi, rendendo ogni copia potenzialmente speciale.

Ricordatevi di visitare negozi online e fiere del vinile, dove di solito si trovano ottime offerte per i collezionisti più attenti.

Con il tempo e un occhio attento, potreste trovare la parte mancante del vostro cofanetto e contribuire a conservare la storia di altri brani.

Un vinile 45 giri è un disco fonografico che ruota a 45 giri al minuto, generalmente più piccolo di un LP (33 giri) e contenente un brano musicale per lato. Era il formato standard per i singoli musicali negli anni ’50 e ’60, e rimane popolare tra i collezionisti e gli amanti del suono vintage.

Il valore dei 45 giri varia enormemente a seconda di rarità, condizioni e domanda. Alcuni singoli possono valere pochi euro, mentre altri, particolarmente rari o in condizioni impeccabili, possono raggiungere prezzi stellari tra i collezionisti.

Tra i 45 giri più ricercati ci sono prime stampe di singoli iconici come “God Save the Queen” dei Sex Pistols, “Love Me Do” dei Beatles o “Bohemian Rhapsody” dei Queen. Anche edizioni limitate, stampe sbagliate e singoli di band oscure ma influenti sono molto ambiti dai collezionisti.

45 giri

I Migliori Giradischi per Riprodurre i 45 giri

La preferenza per i giradischi a 45 giri può a volte essere la differenza tra il semplice ascolto e la possibilità di ottenere ottimi risultati sonori. Idealmente, un buon giradischi a 45 giri dovrebbe avere un motore a coppia costante che favorisca una rotazione stabile, riducendo al minimo vibrazioni e rumore di fondo.

Altrettanto importante è un piatto ben bilanciato e pesante, poiché assorbirà eventuali risonanze e garantirà una qualità del suono cristallina.

I modelli Pro-Ject Debut Carbon e Audio-Technica AT-LP120XUSB sono altamente raccomandati da amanti della musica e collezionisti. Sono dotati di bracci regolabili e punte di buona qualità, come le AT-VM95E, per garantire un tracciamento ottimale dei solchi.

Ricordatevi inoltre di acquistare accessori essenziali come i tappetini antistatici, che possono contribuire notevolmente a migliorare la presa del disco e a ridurre l’accumulo di polvere; in questo modo, la qualità della musica sui 45 giri viene preservata.

Manutenzione e Cura dei Vinili 45 giri

Conservare i vinili a 45 giri è fondamentale per preservarne il suono e la durata. Polvere e umidità sono i principali nemici di questi gioielli, poiché possono rovinare sia il piacere dell’ascolto che la resistenza fisica del disco.

Per proteggere i vostri dischi, riponeteli in custodie antipolvere e riponeteli in un luogo asciutto e ben ventilato, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Utilizza una spazzola antistatica per vinili, che può essere considerata specifica, rimuovendo delicatamente la polvere senza danneggiare la superficie del vinile. Sarebbe inoltre opportuno acquistare una soluzione detergente adeguata: applicala con un panno in microfibra per una pulizia profonda e sicura.

Anche il modo in cui maneggi i dischi è fondamentale: toccali sempre dai bordi e non dalla superficie, per evitare impronte o graffi indesiderati.

Con queste semplici precauzioni, i tuoi dischi in vinile a 45 giri continueranno a suonare come nuovi e saranno quindi in grado di regalarti un’emozione senza tempo.

Mondo Beat