The Queen Is Dead Volume 127: Tides From Nebula, Bedsore, Wolmir
Post rock dalla Polonia con i Tides Frome Nebula, prog metal rinascimentale dagli italiani Bedsore e si chiude con il massacro extreme metal notturno “Moonlit carnage” dei Wolmir.
Nuova rubrica che ho lo scopo di parlare di dischi che sono degni di nota, in maniera da superare la solita figura trita e ritrita della recensione. Se un disco è in questa rubrica non è per sminuirlo, ma è per poter parlare di più cose contemporaneamente in maniera colloquiale ed aperta ai commenti e suggerimenti.
Post rock dalla Polonia con i Tides Frome Nebula, prog metal rinascimentale dagli italiani Bedsore e si chiude con il massacro extreme metal notturno “Moonlit carnage” dei Wolmir.
Episodio che spazia dal post punk new wave dei bolognesi Di Notte, passando per il doom metal fantascientifico dei francesi The Bottle Doom Lazy Band per terminare con la maestosa visione sonora doom ed oltre dei londinesi Borehead.
Strano viaggio sonoro partendo dal New Jersey con lo stoner sludge dei Pyre Fyre, passando per gli universi eretici degli italiani Gotho, chiudendo nella bellissima Milano easy listening e vintage del tastierista dei Baustelle Alberto Bazzoli.
Psichedelia cosmica dalla Francia con gli Odonata XI, ottimo alternative metal con i portoghesi In We Fall e si termina con l’assoalto noise post-hardcore degli americani Abondacy.
Episodio 122, rimaniamo in Italia con il moderno e fresco dub reggae dei bresciani Foreign Dubbers, si continua con i vicentini Casa e il particolarissimo progetto sonoro, terminando con i NeroCapra.
Altri tre dischi, altri tre esempi differenti di rumorismo, tutti grupp italiani, partiamo con il bellissimo disco degli Heat Fandango, per passare ai bresciani Avototehism semplicemente uno dei migliori gruppi di death metal attuali, per terminare con lo stoner rock con venature grunge dei Bozoo.
Stage Of Reality, Poste 942, Stormwolf: Due gruppi italiani e uno francese, tre generi diversi ma un unico modo di intendere la musica : underground, passione e sudore, tre dischi bellissimi.
The Queen is dead volume 119 Liljevars Brann, Eye Of The Golem, Avernus,
The Queen Is Dead Volume 117 – Sbarco, Talk Is Cheap, Lili Refrain, Assecorto: Quattro esperienze musicali molto diverse, quattro viaggi diversi, tutti interessanti.
Viaggio nelle tenebre di alcuni mondi lontani e vicini, sludge doom, stoner e psichedelia pesante partendo dai tedeschi Epic Down, poi con il death doom degli Endonomos e finiamo con il devastante debut
In questa puntata scopriamo l’etichetta torinese Stanze Fredde Records, e le sue uscite pubblicate fino ad ora.
Benvenuti in un viaggio che ci porterà dalla psichidelia pesante eppur dolcissima degli Elder all’hard rock melodico dei genovesi Beautiful Loser, per terminare nel calderone magico dei sudafricani Ruff Majik.
in your eyes ezine
Tutto il nostro mercandise, oltre che di ottima qualità 100% cotone stampa in serigrafia supporta il nostro magazine!