iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Altrimondi Editoriale – Giugno 2018

Altrimondi Editoriale - Giugno 2018: Maggio è stato un mese magro. Sono successe tante cose, nella nazione, nel mondo, di meno nella sezione fantascientif...

Maggio è stato un mese magro.

Sono successe tante cose, nella nazione, nel mondo, di meno nella sezione fantascientifica della nostra webzine. Ma comunque qualcosa è successo e ne siamo comunque contenti.

E giugno?

L’estate arriva e ci rallentiamo sempre di più, ma cercheremo di non farvi mancare nulla. Almeno, cercheremo di non farvi mancare molto.

Andiamo di riepilogo e di anticipazione del futuro, ché le gocce di sudore già mi rovinano la tastiera.

Passato: Vi abbiamo recensito il bel saggio di M. Tegmark, Vita 3.0, per aggiornarci un po’ sul futuro delle intelligenze artificiali. S. Spataro è riuscito a partorire altre quattro puntate de Il mondo addomesticato, ma dallo scorso venerdì è stato sostituito momentaneamente dal racconto in due parti Riccardo cuor di maiale di Daggo Roschi. Per la narrativa di genere invece abbia parlato di Cosmocopia di P. Di Filippo e dell’ormai classico Campo Archimede di T. Disch.

Futuro: In questo mese faremo carte false per recensirvi i seguenti romanzi: Memphis all’infinito, di L. Horrakh, Coyote: Nuova frontiera di A. Steele il romanzo illustrato Lucenti di U. Atanagi. Le riflessioni derivate dalla lettura de L’Incal slittano a questo mese e verranno affiancate da un altro fumetto Le maschere dell’orrore. Per la saggistica, a brevissimo sentirete parlare di un libro che riporta alla memoria le imprese spiritiche della medium Eusapia Palladino, dal titolo La pitonessa, il pirata e l’acuto osservatore, di F.P. de Ceglia e L. Leporiere. Per la narrativa originale invece leggerete della fine (buona o brutta?) di Riccardo cuor di maiale e della chiusura del secondo ciclo de Il mondo addomesticato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 16

Bentornata, gentaglia di poca fede, eccoci con un nuovo appuntamento (primo di questo nuovo anno) con “Songs The Web Taught Us“. Perdonate la lunga assenza,

Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin', The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Frontiere Sonore #21

Ascoltiamo in questa puntata: Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin’, The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .