iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Sid E Blacky Mole

Sid E Blacky Mole: Ci giungono in redazione due fumetti molto interessanti: SID - To Hell and Back (Reika manga/EFedizioni)</str...

Ci giungono in redazione due fumetti molto interessanti:

SID – To Hell and Back (Reika manga/EFedizioni)

Coi big data e le intelligenze artificiali ognuno di noi può programmare una copia di se stesso o di persone care che ci sono venute a mancare e addirittura replicare personaggi del passato. Più immettiamo dati su di noi o sulla persona che vogliamo copiare più questa sarà simile all’originale, poi che siano software o entità fisiche lo decideremo noi e le nostre finanze.

Questo è il nuovo scenario del nostro contesto evolutivo, tenere in vita noi stessi dopo la morte fisica o riportare in vita parenti a noi cari o persone che hanno ispirato il nostro modello di vita.
E’ un cammino complesso che ha regole rigide con appositi registri e controlli delle autorità competenti sul codice sorgente della copia da noi registrata e programmata, ma cosa accadrebbe se qualcuno decide di riportare indietro una personalità moralmente scorretta e pericolosa? Le copie dovranno avere una propria coscienza e autonomia da sviluppare o si potrà intervenire sul codice ed eliminare problematiche della personalità e quindi minare l’autenticità della copia stessa? E se uno lo
facesse illegalmente quali sarebbero le conseguenze?

La storia è un noir fantascientifico che vedrà come protagoniste due ragazze, amiche della scultrice uccisa, che credendola scomparsa scopriranno cosa si cela dietro il Sid nuovorganico.
Il fumetto ha un approccio in uso nella pittura surrealista e si sviluppa sul cut up delle immagini che guidano il soggetto, creano la sceneggiatura e sviluppano la scenografia, mescolando elementi vintage con altri più futururistici, creando così un contesto distopico dove il futuro ha la necessità di decostruire il passato

Blacky Mole – Storie Brevi (EFedizioni comics)

E’ un albetto di tre storie che possono essere tacciate di blasfemia se non si è a conoscenza del sarcasmo delle talpine verso la musica black metal ed estrema in generale.

CONVERSIONE ci riporta nei gelidi territori scandinavi dove i vichinghi subiscono l’iniziazione al credo cristiano con risultati a volte maldestri. Nella modernità le band black metal in generale, e Burzum in particolare, hanno considerato la suddetta conversione un’aggressione al loro paganesimo spirituale combattendo la religione cristiana con gesti estremi.

SACRO SANGUE è una critica alla spettacolarizzazione del culto del sangue di San Gennaro.

OLAFF IL BRUCIATO è un racconto ispirato al romanzo LA CAMICIA DI GHIACCIO di William T. Vollmann, libro che è il primo dei “Sette sogni” dedicati al mito di fondazione americano.
Il protagonista è Amortortak, temutissimo spirito nero della mitologia norrena dal tocco mortale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

20 Minutes Sucks

20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!

Greetings from Fabio Battistetti (Wormhole’s World, 2025)

Greetings from Fabio Battistetti

Fabio Battistetti nasce a metà degli anni settanta. Entra da giovanissimo in contatto con la controcultura DIY, e inizia un percorso, favorito dai tempi tutt’altro che ipertecnologici, fatto di cuore prima che di tecnologia.

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni