Storia dell'abbigliamento metallaro
L’abbigliamento metal può essere ricondotto agli atteggiamenti ribelli del punk e del rock degli anni ’70, band come Black Sabbath e Judas Priest che sono arrivate a incarnare un’estetica che andava oltre il semplice ambito della musica.
Questi pionieri hanno fatto più che rivoluzionare il sound rock, ma hanno creato un immaginario che suona come giacche di pelle, jeans strappati e accessori spessi.
Erano elementi del punk come il fai da te e l’anti-establishment combinati con un glitter e un rock positivo dei New York Dolls, che hanno creato un look che ha i suoi simboli: la giacca da motociclista fatta di pelle era un simbolo di ribellione, le magliette con il logo della band come autoespressione del tipo di musica e del tipo di persone a cui si apparteneva.
Capi must-have per un perfetto abbigliamento metallaro
Ci sono i pezzi iconici per coloro che vogliono indossare completamente un abbigliamento metal. Le magliette delle band, spesso con grafiche provocatorie per celebrare le tue band preferite e fungere quasi da manifesto personale. I jeans neri, attillati o rovinati, sono un’ottima base per qualsiasi outfit metal.
La giacca di pelle è il vero cuore dello stile, che conferisce un’aria di grinta e autenticità. Gli anfibi aggiungono sicurezza a questo look solido e pratico. Robusti e indistruttibili, gli anfibi dicono che trepidazione e apprensione vanno affrontate; qualunque cosa accada, devono essere affrontate di petto.
Infine, cinture, bracciali e anelli borchiati sono anche loro come accessori, ma raccontano storie di individualità e creatività all’interno di una cultura che celebra la libertà di espressione.
Dove acquistare abbigliamento metallaro
Quando si acquista un metal gear, il consumatore ha una vasta gamma di scelte. Alcune fonti sono specializzate nell’offrire pezzi altamente specifici e iconici come giacche di pelle o magliette di band, mentre altre hanno prezzi generalmente più bassi.
I negozi specializzati in metal gear ti offrono una selezione curata di pezzi iconici, dalle giacche di pelle alle magliette di band, che sono sicuramente allettanti; tuttavia, i prezzi possono essere piuttosto scoraggianti.
I negozi di band online possono convincerti a supportare i tuoi artisti preferiti, ma non sono molto convenienti quando si tratta di disponibilità e taglie offerte. I siti di e-commerce di abbigliamento alternativo offrono molti stili buoni ed economici; i materiali, tuttavia, possono essere un po’ incerti.
I mercati vintage sono metodi interessanti per trovare pezzi insoliti; tuttavia, la ricerca lì richiede tempo e pazienza.
Consigli per creare il tuo stile personale
Il tuo stile, se abbinato all’equipaggiamento metal, diventa un’esperienza creativa liberatoria. Prova le magliette delle band con pantaloni di pelle o magari solo una gonna di jeans strappata.
Gli accessori ovviamente giocano un ruolo importante; choker, bracciali borchiati e anelli che sembrano sfidare la gravità possono trasformare un look semplice in qualcosa di decisamente esagerato. E non dimentichiamo il trucco; l’eyeliner grafico accanto al rossetto scuro non fa che rafforzarlo.
Tieni a mente: gli indumenti di metallo non parlano solo di abbigliamento ma parlano di personalità, quindi sperimenta e divertiti a creare i miscugli che portano il tuo marchio!
Abbigliamento metallaro per uomo e donna
Gli abiti in metallo da uomo e da donna sono molto diversi; questo è dovuto sia agli effetti culturali che alle diverse reazioni a un’identità.
La maggior parte degli uomini sceglie articoli più strutturati e ruvidi: giacche di pelle borchiate e T-shirt con stampe vivaci, mentre le donne preferiscono abbinare articoli tipicamente in metallo con elementi più palesemente femminili: abiti attillati o gonne in pelle.
L’abbigliamento in metallo veramente accurato riguarda la libertà individuale di espressione; ogni essere umano può remixare questi stili con la propria personalità per creare un mix unico che osa le convenzioni.
L'evoluzione dell'abbigliamento metallaro
Più di recente è stato influenzato dai sottogeneri musicali emergenti del nu-metal e del metalcore. In precedenza, il glam metal, look rappresentativi di band iconiche come i Mötley Crüe e i Poison, aveva colori vivaci e capelli esagerati, mode che riassumevano l’estetica degli anni ’80 nell’abbigliamento metal.
Prima di questo, un altro importante cambiamento di look è avvenuto con il grunge negli anni ’90, con flanelle di corda più casual e jeans strappati che hanno nuovamente interrotto un importante cambiamento nel modo in cui si vestivano i metallari.
Il cambiamento più moderno è lo spostamento verso lo streetwear e la sostenibilità nella moda metal, a dimostrazione di quanto questo stile sia versatile e adattabile nel panorama moderno.
Abbigliamento metallaro
L’abbigliamento metal va ben oltre l’estetica. È un vero manifesto culturale che riflette la passione per la musica heavy metal e i valori stessi di libertà e autenticità. Ogni elemento, dalle giacche di pelle ai pantaloni strappati, ha una storia da raccontare sulla ribellione alle normali convenzioni sociali e quindi sulla posizione come individuo. Non è solo vestirsi; è un linguaggio visivo attraverso il quale si esprime il fatto di appartenere a una comunità molto vivace e diversificata.
Nella scena attuale, gli abiti metal delineano la rappresentazione dell’appartenenza alla scena globale. Questa è una connessione tra fan che hanno condiviso esperienze, concerti e valori. Indossare la maglietta del marchio, gli accessori metal e gli stivali robusti non è solo una questione di moda, ma una connessione profonda con le radici del genere musicale e della sua filosofia. In una società in cui le persone sembrano spesso separate, l’abbigliamento metal è in un certo senso un rifugio. Ciò crea anche molto supporto tra la rete di fan, persone che trovano il loro vero sé interiore nel comune senso di sfida e passione.
in your eyes ezine
SUPPORTA IYE
Tutto il nostro mercandise, oltre che di ottima qualità 100% cotone stampa in serigrafia supporta il nostro magazine!