iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Altrimondi Editoriale – Settembre 2018

Altrimondi Editoriale - Settembre 2018: L’estate è finita, il sudore no. Eccovi infatti una fotografia della nostra redazione mentre invochiamo un piccolo antic...

L’estate è finita, il sudore no. Eccovi infatti una fotografia della nostra redazione mentre invochiamo un piccolo anticipo sul freschetto invernale.

Nonostante questi problemi climatici, il nostro editoriale però torna singolo.

Come di consueto vi lasciamo un riepilogo di quello che abbiamo fatto e le promesse per il futuro, affinché possiate criticarci come una volta sulle nostre mancanze.

Ricordatevi però che la passione non è tutto e le gratificazioni di certo migliorano il lavoro. Lasciate quindi un like alla pagina facebook di Altrimondi e uno a quella generale della nostra rivista IYE.

Fate un buon rientro a lavoro (per quei pochissimi che ce l’hanno) o a scuola (per chi ancora ci va) o state bene qualsiasi cosa facciate nella vostra vita…

Passato: Negli scorsi due mesi vi abbiamo rinfrescato parlandovi di Duel, dal racconto di R. Matheson al film di S. Spielberg. Abbiamo recensito il saggio Filosofia del futuro di S. Iaquinto e G. Torrengo, e il romanzo di P.K. Dick, L’uomo dei giochi a premio. La serie Lettere dal pianeta tricolore di D. Roschi è arrivata alla quarta puntata e vi abbiamo presentato anche una new entry di racconti, Le avventure del Detective Newton, di P. Rotelli.

Futuro: In arrivo per l’autunno le recensioni del romanzo Coyote: Nuova frontiera di A. Steele, del romanzo Sinola di P. Ceccarini e del fumetto Le maschere dell’orrore, e ovviamente tanti altri titoli che al momento non possiamo prevedere. Parleremo del nuovo audiobook dell’amico G. Borroni, maestro autogestito e indipendentissimo dell’horror nostrano. P. Rotelli ci diletterà ancora con le avventure strampalate di Newton.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

CHOW – Eternal Lopez

Nuova uscita (la quarta complessiva) della label underground italiana Venti3 – fondata dal giornalista e scrittore Stefano Gilardino – che il 31 marzo, insieme all’album

tylerdurdan

Tylerdurdan

Tylerdurdan esplora la rabbia e la rivendicazione sociale in “Secondo”, il suo terzo album che sfida il sistema con un conscious rap potente.

20 Minutes Sucks

20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!