iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Andrew Quitter – Forgotten Farms

Quitter è molto bravo e riesce ad interessare sempre l'ascoltatore, arrivando a creare una vera e propria impressione di fattorie abbandonate, terre maledettte dall'uomo e dalle divinità.

Rumorismo ambientale dall’Oregon, captato e riproposto molto bene.
Andrew Quitter è uno come tanti, che esprime la sua rabbia suonando in gruppi thrash,
grind ed hardcore.

Poi essendo sempre stato un seguace della scena dark ambient si avvicina dal 1998 in poi alla sperimentazione sonora. Come dice giustamente nel suo sito, ogni rumore ha un’importanza, una vibrazione da cogliere.
In questo disco si collezionano suoni e droni, si aprono sinapsi per poter cogliere qualcosa di differente. Si rallenta e si entra in un’altra dimensione, quella che non può esistere eppure c’è, a pochi droni da noi.
Quitter è molto bravo e riesce ad interessare sempre l’ascoltatore, arrivando a creare una vera e propria impressione di fattorie abbandonate, terre maledette dall’uomo e dalle divinità.
Tre pezzi dark ambient molto al di sopra della media.
Le cassette sono esaurite, ma potete acquistarlo in digitale nel bandcamp della genovese Diazepam Records.

Tracklist:
1. Endless Monocultures
2. Forgotten Farms
3. Death Seed ( Contamined Harvest )

Bandcamp

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP