iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Antinomia – Mantra

Gli Antinomia sono un gruppo assolutamente non scontato in quanto propongono una formula musicale interessante e pressoché inedita in Italia.

Secondo disco per questo gruppo di Cuorgnè, vincitore del Grande Nazionale Rock Contest, evento promosso da Litfiba e Virgin Radio, che li ha portati ad esibirsi sul palco dello stadio Franchi di Firenze proprio insieme alla famosa band toscana.

Gli Antinomia sono un gruppo rock fuori dagli schemi e con un suono appartenente ad altre ere, ora dietro di noi, ora davanti a noi.
L’aspetto centrale della loro poetica è il recupero della nostra umanità attraverso un viaggio di conoscenza e miglioramento che poco ha a che vedere con la nostra società dei consumi.
Il loro rock è molto semplice, con grande uso di tastiere, ed il risultato è una musica minimale eppure molto ricca, che scalda il cuore, con una grande cura per i testi; non manca neppure una certa epicità, un incedere maestoso che arriva da lontano.
Sapientemente prodotto da Madaski al Dub The Demon di San Giovanni Luserna, e mixato da Mauro Tavella e Simone Squillario, il disco è un azzeccato secondo capitolo di una trilogia dedicata all’uomo e alla sua psiche.
Gli Antinomia sono un gruppo assolutamente non scontato che propone una formula musicale interessante e pressoché inedita in Italia.
I Litfiba sono sicuramente presenti nel loro dna, come altri gruppi, ma la peculiarità principale degli Antinomia è la loro originalità.
Un disco che vi stupirà e che vi riscalderà il cuore, espressione di una crescente tendenza, quella di interrogarci su come recuperare la nostra umanità persa negli scaffali di un ipermercato o nelle rate della moto.
Gli Antinomia ovviamente non hanno alcuna risposta ma incoraggiano, attraverso una musica spirituale e non mediata da una forsennata ricerca del successo commerciale, la ricerca personale che ognuno deve fare.
La musica non può essere solo un’evasione o consolatoria, ma deve anche porre domande e far scaturire qualcosa ed in questo gli Antinomia centrano perfettamente il bersaglio.

Tracklist:
1. Il Sognatore
2. Carica Punta Fuoco
3. Inutile
4. Jupiter
5. Flashback
6. Mantra
7. Senza Rancore
8. L’Universo
9. Elettroshock
10. Una Nuova Era
11. Extasi ( Instrumental )

Line-up:

Riccardo Rizzi – Voce, Chitarra
Mattia Osello – Chitarra
Giancarlo Nudo – Tastiere
Maurizio Grotan – Chitarra
Roberto Massimo – Batteria
Roberto Bonazinga – Basso

ANTINOMIA – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP