iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Argo – Argo

Il loro suono è un mix equilibrato di indie pop, drum machine e melodie italiane, con testi importanti e piacevoli, cercando sempre di mettere a proprio agio l'ascoltatore ed i musicisti stessi.

Un Argo che recensisce gli Argo ? Coincidenza ?
Ep di debutto per questo gruppo marchigiano che promette bene e mantiene meglio. Nati nel 2011 con il nome di Red Car Pet, gli Argo sono quattro ragazzi che si divertono a fare musica, e vedono la stessa come un importante lato della loro vita. Il loro suono è un mix equilibrato di indie pop, drum machine e melodie italiane, con testi importanti e piacevoli, cercando sempre di mettere a proprio agio l’ascoltatore ed i musicisti stessi. Tutto è molto equilibrato e minimale, bilanciato, straordinario e comune a tutti, è musica che si fa poesia semplice. Gli Argo incarnano ciò che meglio si possa trovare nell indie senza tante pose o discorsi metafisici, con concretezza e melodia, ascoltate Brucerò e capirete al volo, la musica spiega sempre meglio delle parole, infatti la recensione è un invito ad ascoltare, a farsi un’opinione propria, che è la cosa più importante. Quattro pezzi che vi rimarranno attaccati in testa, e dopo questi pezzi vi sentirete un pò più leggeri e liberi. Delicato ed elegante lavoro prodotto al meglio da Massimiliano Lambertini e Michele Guberti, registrato in provincia di Ferrara, e che è uscito per l’ottima Alka Record Label sempre di Ferrara, che sta facendo uscire cose molto interessanti.

TRACKLIST
01. Polvere di Logica
02. Brucerò
03. Inutili Ideali
04. Argo

LINE-UP
Giovanni Di Placido- chitarra ritmica e voce. Diego Tancredi Cermaria – basso elettrico.
Vincenzo Marvin Chiappa – batteria e cori. Enrico Carlo Baldarelli – chitarra solista.

URL Facebook
http://www.facebook.com/Argorockband

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP