iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Arnoux – Montroe

ci vuole grande sensibilità e bel talento per fare un disco così che ridà fiducia nell’elettronica con sentimento e cuore, fuori da mode e pose.

Un’elettronica dolcemente in bilico tra spirito e corpo, tra indie e elettro tout court, per un musicista e produttore italiano molto interessante. Montroe è un posto dentro al bosco di qualunque montagna, è ovunque possiate rifugiarvi e stare bene.

Questo disco è un atto di amore e malinconia, un odorare fiori in mezzo alla tempesta. Dopo l’ottimo esordio sulla lunga distanza Cascades e una triologia di ep , arriva il terzo album ufficiale per questo ragazzo friulano con il nom de plume di Arnoux aka Fabio Arnosti.

Il disco è di un’elettronica in stato di grazia, composta e registrata con freddi strumenti ma molto calda e consolatoria. Il modo è elettro, ma la sostanza è felicemente indie nell’accezione migliore del termine. Montroe suona come una bella dormita su di un prato in un tiepido pomeriggio di primavera, quando si sa che si dovrà tornare a lottare, ma per una volta la dolcezza ne esce vincitrice. Il tutto è stato registrato tra casa di Fabio ed una casa sopra ad un albero friulano, ad una conveniente altezza da terra, e quella stessa necessaria distanza viene riprodotta qui.

Non è una fuga, ma dare il giusto peso alle cose importanti. Ci vuole grande sensibilità e bel talento per fare un disco così che ridà fiducia nell’elettronica con sentimento e cuore, fuori da mode e pose. Arnoux parla al nostro cuore e lo fa con un linguaggio molto appropriato, che va ascoltato perché produce benessere. Potrebbe essere, e lo è sicuramente, una sterile polemica affermare che troppe volte l’elettronica si complica la vita in maniera senza senso, mentre poi ascolti Arnoux e i cyborg ti sorridono.

TRACKLIST
1.Upward
2.Kintsugi
3.Fast Forward
4.A Path Through The Woods
5.Anew
6.Downward
7.Perpetual Chain
8.Once Upon A Time There Wasn’t Time At All
9.Messiah/Missile
10.Cold New Morning

http://www.facebook.com/megaphonerecordscollective

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

2 risposte

  1. Buongiorno Massimo,

    ho letto con piacere la tua recensione ma l’ Album s’ intitola “Montroe” e non “Montrogue”.

    Un saluto,

    Andrea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP