iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Astral Sleep – Visions

Gli Astral Sleep fanno musica per menti aperte e ricettive, per spiriti pronti al viaggio. Questi ragazzi finlandesi coniugano il doom al rock, con una forte tendenza a catapultarsi negli anni settanta.

L’incedere è lento ed epico, maestoso e potente. Fondati nel 2004, gli Astral Sleep, album dopo album hanno saputo migliorarsi e maturare, fino ad arrivare a suonare un doom fra i migliori al mondo. Inoltre, da quando sono approdati alla Solitude Productions ovvero l’attuale gotha del doom, sono ulteriormente migliorati trovando nuovi spunti, spingendosi verso un prog molto peculiare. I quattro pezzi di Visions sono visioni immaginifiche e terribili, in cui c’è molto Lovecraft e molto immaginario orrorifico. Le note sono da gustarsi una ad una, assaporando un suono apollineo e gradevolissimo, che fa viaggiare la mente a grande velocità. Con questo album gli Astral Sleep hanno sicuramente inciso il loro nome sul magico libro dei grandi del doom, qualsiasi cosa voglia dire il nome di questo genere.

Tracklist:
1. The Towers
2. Channel Sleep
3. Visions
4. …They All Await Me When I Break the Shackles of Flesh

Line-up:
Jaakko Oksanen – Bass, Lyrics
Jiri Pyörälä – Drums
Rolle Heinonen – Guitars
Markus Heinonen – Vocals, Guitars, Lyrics

ASTRAL SLEEP – pagina Facebook>/a>

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP