iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Autori Vari – 002/21 Emic Lo – Fi Hip Hop Compilation

Secondo appuntamento per la serie di raccolte lo-fi hip hop della label bolognese Emic.

Secondo appuntamento per la serie di raccolte lo-fi hip hop della label bolognese Emic.

Il lo-fi hip hop, ovvero basi hip hop a bassa fedeltà dove non è quasi mai presente il canto, è un qualcosa di molto underground ma è anche anche assai diffuso, tanto che ci sono sia canali yotube che twitch interamente dedicati a quello che più che un genere è un sentimento.

Basi minimali, prodotte da produttori che hanno un’idea altra di ritmo e di hip hop inteso come disciplina. In questo secondo episodio del 2021 ci sono undici brani di alta qualità, di musicisti dai nomi improbabili ma di sicuro talento.

Il groove è onnipresente e rende molto bene l’idea di dove stia andando il lo-fi hip hop di qualità. In questa raccolta si capisce che questa tendenza non è fatta solo per essere il sottofondo di studio o droga, o entrambi, ma può benissimo diventare il fattore che possa far rinnovare e riportare ad un nuovo splendore l’hip hop più sotterraneo. Intendiamoci, con questa raccolta non cambierete il mondo, ma vi prenderete cura delle vostre orecchie assai bistrattate di questi tempi. E non è poco, anzi.

Ritmi che viaggiano liberi, pezzi che vengono sentiti e risentiti, un grande edonismo musicale. La bolognese Emic riesce nella non facile impresa di riuscire a selezionare quanto di meglio offre questa scena in Italia, cosa non facile vista la sterminata produzione nel campo.

L’innovazione tecnologica di questi ultimi anni ha portato ad una grande facilità nella produzione della musica, molto più rispetto al passato. Da questo grande coinvolgimento è nato tantissimo lo-fi hip hop che è ritenuto un genere da giovani smanettoni, cosa non vera perché questa raccolta è assai godibile anche da un pubblico più vecchio.

C’è anche un certo recupero dell’ascolto, perché tutti gli elementi sono godibili e da sentire, addentrandosi nella traccia cuffie in testa.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP