iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Bazooka – Bazooka

Il mio primo incontro con i Bazooka avvenne dal vivo, circa due anni fa ad Atene, in occasione di un concerto di supporto agli Acid Baby Jesus al mitico Katarameno Syndromo. Fu un grande concerto, e la loro una grande performance, alimentata dalla potenza d'urto delle due batterie e resa grande da un repertorio a dir poco formidabile, fatto di energico e durissimo garage punk, noise e lucida follia rock'n'roll.

Dopo di allora li persi di vista. Poi la sorpresa: una email della Slovenly Recordings contenente il promo digitale del loro primo EP, “I Want To Fuck All The Girls in My School” (ehm), e a stretto giro di boa il promo fisico di questo fantastico esordio sulla lunga distanza.
Bazooka è un disco che riesce a trasportare su supporto fisico l’energia delle esibizioni live, consegnandoci una band infuocata e anfetaminica che ci sbatte in faccia il suo garage punk rumoroso, lo-fi e scanzonato, fatto di riff duri come macigni e taglienti come lame di rasoio, melodie dal gusto satanico e ugola in fiamme dal fondo della cantina (avete presente i JC Satan?), senza farci dire neanche “a”.
Ad aprire la danza del demonio è lo scanzonato psych-punk di Zed The Myhtical Goat, seguita a ruota dalla prima gemma del disco, Ravening Trip, trascinata da un ruggente riffone heavy e da una melodia appiccicosa, scorticata dalle distorsioni e da una voce che mischia irruenza punk e malate inflessioni blues, con un assolo davvero convincente a chiudere la partita. Si prosegue con l’hardcore-surf di Summer Song, che è una goduria non da poco. Mr. George, forse il pezzo più riuscito del lotto, annega l’irruenza garage punk e noise rock in un mare di melma gotica, salvo poi redimersi (beh, insomma) con un bel ritornello rock’n’roll da cantare tutti in coro. Haunted House, poi, è un geniale garage-noise da horror movie di serie B, e mi chiedo cos’altro vi serva per adorare un disco così. Con qualche rifinitura qua e là (la voce, ad esempio, che a volte si fa fatica a sentirla in mezzo all’oceano dei rumori), questi loschi figuri possono fare cose davvero belle!

Tracklist:
1. Zed The Mythical Goat
2. Ravening Trip
3. By Bye Girl
4. Penny
5. Summer Song
6. Shame Take My Brain
7. Koritsi Stin Akti
8. Mountain S.A.
9. Mr. George
10. Burn That Dress
11. Church
12. Haunted House
13. War Parade

Line-up:
Ksanthos
Billy
Panhos
John

BAZOOKA – pagina Facebook

Slovenly Recordings

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.