iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Bigh 2nd – Sic Parvis Magna

Come origami che volano via questo disco va tenuto stretto, gustatelo ad occhi chiusi, sentitelo, perché siete voi.

Ci sono dimensioni che si aprono da marciapiedi sporchi, parole che aprono porte nel nostro cervello e bisogna andare lontano.

Pensieri che si accavallano, sinapsi che lavorano ormai stanche e impolverate, il tutto per cercare il logos, la parola. Quest’ultima è una pala che scava, che rompe legamenti e tessuti, ricerca inesorabile il significato con il quale copulare.

Tutto ciò e molto di più è contenuto in Sic Parva Magnis, il nuovo disco di Bigh 2nd, scrittore visivo e musicale. Gli stili delle basi sono rap, trap e anche un pizzico di vaporwave, che alla fine è il genere della droga pesante. Sic Parvis Magna è il sunto di un anno di vita, di emozioni, depressioni e tante situazioni che si possono riassumere solo mettendole su di un foglio ed in rima.

Come nei suoi dischi precedenti Simone Bigh ci porta in un regno lontano fatto di parole e di situazioni oniriche, sembra un Blade Runner che possiamo vivere chiunque, un vedere le nostre vite in uno stato sospeso, senti le sue rime e dici, ma ….e allora ricordi cose che avevi dentro, in quel suicidio perenne che è la vita. Si avanza tra gioa e dolcezza, malinconia e tanto amore.

Sì perché alla fine il motore primo di tutto è l’amore, amore per la musica, amore per una persona, amore per l’odio, amore per la noia che ti porta a bere. Sedersi, mettersi le cuffie e guardare l’orizzonte, con Sic Parvis Magna si va lontano, ed è un sentire altro. Bign2nd racconta, narra quasi parlando questa lotta continua, accorgersi che se non si dice quello che si ha dentro si muore, se non pensi, sei morto. Che morire tutti i giorni è vero, va anche bene, però almeno parliamone, e qui c’è tanto davvero.

Produzione ottima e molto originale, il giusto propellente per questo viaggio. Come origami che volano via questo disco va tenuto stretto, gustatelo ad occhi chiusi, sentitelo, perché siete voi.

L’underground è un altro campionato.

SIC PARVIS MAGNA.

TRACKLIST
1. Libertalia
2. Crepuscopoli
3. Abissi D’Acciaio
4. Repetita Iuvant feat. Era
5. Selene
6. Le Sparasoldi feat. Apotheosis
7. LOVERdose feat. Sinomine
8. Voglio Vederti Appassire
9. Dream feat. Apotheosis
10. Aurora

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP