iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Black Rainbows – Twilight In The Desert

Black Rainbows - Twilight In The Desert: (Longfellow Deeds Records) Un bel tramonto su dei cactus del deserto del mojave, così si presentano i romani Black Rainb...

(Longfellow Deeds Records)
Un bel tramonto su dei cactus del deserto del mojave, così si presentano i romani Black Rainbows trio heavy(stoner.. bleah! odio questa parola)rock nato tre anni fa per opera di Gabriele Fiori (ex void generator). Il cd esce per la francese longfellow deeds records ed è stato registrato nientemeno che nel 2005, nel frattempo ci sono stati dei cambi di line up, ma comunque rappresenta una delle migliori uscite nel genere sentite in Italia degli ultimi tempi.

“Twilight In The Desert” scopre subito le sue carte dalla prima track “shaman visions” dove mi vengono in mente subito i Nebula e in generale il lavoro trasuda influenze dal trittico sabbath-monster magnet-kyuss con una voce in un improbabile incrocio tra il giovane ozzy e mark arm!!. Ma i Black Rainbows sanno soprattutto spingere e macinare i riff fino a scavare i vostri padiglioni auricolari. Ne sono esempio pezzi come” Constellation ” “Coming Down The Mountain” e la marcia di “Mind Revo”.Devo dire che la vera forza che i nostri hanno è stilare il fluido psichedelico di maestri di altri tempi mantenendo sempre un matrice marcatamente heavy cosa che tanti gruppi italiani ribattezzati stoner oggi non fanno propinandoci ultra menate psichedeliche che vanno oltre il genere.Da segnalare anche l’unico brano acustico, “don’t trust” con grandi riferimenti alla scuola di seattle primi ’90 ..Bene ragazzi avanti cosi, la strada è quella giusta aspettiamo il seguito!!

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Frontiere Sonore Radio Show #10

Frontiere Sonore Radio Show #10: Legendary Pink Dots, Apple Band, Beth Gibbons, Colloquio, Ebo Taylor, DaVinci Code, The RUMBLE, Zuffanti, SLANDER TONGUE, SHARON VAN ETTEN & The Attachment Theory.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP