iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Black Sachbak – No Pain No Gain

Questo disco è veramente un lavoro divertente e accattivante che vi farà passare bei momenti, spensierati ed incazzati.

Thrash metal e tanta ignoranza. Non è che per farmi divertire ci voglia tanto. Però il thrash devi farlo bene, poiché è un linguaggio universale di divertimento e ribellione, essendo forse la branca più ribelle e scanzonata del metal.

Ed infatti questi ragazzi israeliani si divertono molto, ma lanciano anche un messaggio, poiché il thrasher è comunque un essere pensante anche nel delirio alcolico.
Esordio autoprodotto e subito primo colpo per questa band attiva dal 2010 a Tel Aviv. La loro proposta è un thrash metal veloce e tecnico, debitore dei maestri assoluti del genere, pur essendo molto originale. I testi sono divertenti e vanno dalle verità assolute come Smoke hash e Beer law a temi più impegnati come Fuck your law e Marx was right. C’è anche il tempo per una Dubstep sucks, che non ci sta mai male.
Questo disco è veramente un lavoro accattivante che vi farà passare bei momenti, spensierati ed incazzati.
La produzione è buona, e il tutto lascia presagire un bel futuro per questi ragazzi, poiché i margini di miglioramento ci sono. Un gran bel debutto.

Tracklist:
1 Haircut i never got
2 The Imf
3 Dubstep sucks
4 Marx was right
5 Beer law
6 Soher ( Tamil Gal cover )
7 Captalist zombies
8 Fuck your law
9 TV
10 Smoke hash

Line-up:
Eliran Balely : Vocals
Dor Hashamen : Guitar
Lidor Sharaby : Bass
Noam Chizo Salingre : Drums

BLACK SACHBAK – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Sephiroth – Cathedron

SEPHIROTH presenta “Cathedron”: un capolavoro di dark ambient e tribal industrial, un viaggio sonoro potente e unico in edizione limitata.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP