iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Black Snake Moan – Fire / What You See 7″

Black Snake Moan, di cui apprezzai immediatamente il primo singolo e, a maggior ragione, apprezzo oggi le due nuove canzoni di cui vi scrivo tracciando la storia del più spontaneo intreccio fra folgorazione e sorpresa...

Black Snake Moan - Fire / What You See 7"

Bisognerebbe sempre seguire i buoni consigli, ma a volte non lo si fa e mal ce ne incoglie. Da par mio non ne ho seguiti alcuni anche parecchio importanti, ma so di chi potermi fidare ciecamente quando si tratta di imbeccate in campo musicale.

Se poi il tema sono le onemanband, in Italia, la vera e propria autorità del settore risponde al nome di Fabrizio “Freddie Koratella” Vignali.

Fu lui infatti a segnalarmi tempo addietro Black Snake Moan, di cui apprezzai immediatamente il primo singolo e, a maggior ragione, apprezzo oggi le due nuove canzoni di cui vi scrivo tracciando la storia del più spontaneo intreccio fra folgorazione e sorpresa: se il primo singolo mi era infatti già sembrato ottimo, l’ultima piccola grande fatica di Black Moan mi ha lasciato senza parole. Sia Fire che What You See sono infatti due brani eccezionali e giuro su Giovanni De Prà, non sto esagerando.

Prendete le magiche sonorità di gruppi come Love, Kaleidoscope, Buffalo Springfield – o facendo un nome più “recente” Baby Woodrose – mischiatele con le atmosfere westcoastiane più virtuose, aggiungendo un cantato tanto evocativo, quanto stranamente legato agli anni novanta e otterrete ciò che è contenuto in questo 7″: a parere di chi scrive una vera e propria rivelazione, il singolo italiano migliore che io abbia avuto occasione di ascoltare da parecchio tempo a questa parte.

Fatelo vostro e fatevi cullare dalla incredibile malia che sa dispensare giacché, obiettivamente, è bellissimo perdersi in questo incantesimo. Ok ok non ho resistito, per l’ennesima volta, al gusto per la citazione.

Black Snake Moan

Tracklist:
Fire / What You See

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Saint present: Adventure with the Saint Episode n°50

Ci presenta: Rufus Thomas Sugar, The Seeds, The Crawdaddys, Billy Haley and the Comets, The Lords of Altamont, Charlie Fathers, It’s Us, Thee Headcoats, Reverend Horton Heat, The Untold Fables, Los Straitjackets, The Outcasts , The Hi-Fives, The Undertakese The Stomachmouths.

Hit Mania Rock 24

AA.VV. – Hit Mania Rock 24

Volenti o nolenti questa Hit Mania Rock 24, assemblata da Wilson dei Bee Bee Sea ed edita dalla benemerita Wild Honey Records di Franz Barcella, rappresenta un piccolo caso in quel panorama underground italiano che da tempo aspettava una scossa di tale entità.