iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Bones and all di Luca Guadagnino

Titolo: Bones and all Regia: Luca Guadagnino // Il primo amore tra una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società e un ragazzo solitario dall’animo combattivo.

Titolo: Bones and all Regia: Luca Gaudagnino

Titolo: Bones and all
Regia: Luca Guadagnino
Produzione: Italia/Usa/U.K.
Anno: 2022

Il primo amore tra una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società e un ragazzo solitario dall’animo combattivo. In viaggio alla continua ricerca della propria identità, tentano di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e che non riesce a tollerare la loro natura.
La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Fino all’osso di Camille DeAngelis.

Un film su:

• l’amore che diventa dolore;
• la ribellione senza una causa specifica;
• la provincia americana;
• la diversità;
• il rapporto genitori/figli;
• la voglia di vivere (in maniera “normale”);
• l’importanza delle radici;
• la comprensione totale che esiste (forse) solo tra simili.

Da vedere per la riuscita commistione dei generi: il teen movie vira in horror, diventa love story, si traveste da road movie, non necessariamente in quest’ordine, anzi senza nessun ordine.
Il cannibalismo come metafora di disagio e dipendenze, se a qualcuno può sembrare un po’ forte, è invece molto efficace e rende bene l’idea di come la violenza familiare, l’indifferenza e l’incapacità di occuparsi di chi non corrisponde agli schemi dettati dalla società, possa generare “mostri”.

Dedicato a chi crede che solo l’amore ci possa salvare.

Bones and all – Luca Guadagnino

CAST:

Taylor Russell: Maren Yearly
Timothée Chalamet: Lee
Mark Rylance: Sully
Michael Stuhlbarg: Jake
André Holland: Frank Yearly
Chloë Sevigny: Janelle Kerns
David Gordon Green: Brad
Jessica Harper: Barbara Kerns

 

YouTube video player

 

[button size=’medium’ style=’width:300px’ text=’Scoprite la nostra sezione “Spegnete il cellulare !’ icon=’fa-arrow-circle-o-left’ icon_color=” link=’https://www.iyezine.com/recensioni/recensioni-film/spegnete-i-cellulari’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=’center’ margin=”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom, In un futuro prossimo alcuni umani iniziano a mutare trasformandosi gradualmente in animali.