iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Borrkia Big Band – Squattrinato

Rock and roll, swing, blues, tanto ritmo e divertimento per questa prorompente band toscana.

Rock and roll, swing, blues, tanto ritmo e divertimento per questa prorompente band toscana.

La musica dei Borrkia Big Band è come un gran bel paio di tette: comunque i maschi, e non solo, le guardano e fanno stare bene.
Dentro, come in un latte per la prima infanzia, ci sta di tutto, dal rock and roll allo swing, dal country al blues.
Prima di molte cose, però, Squattrinato è un disco divertente e genuino, mastodontico e vulcanico come il leader Borrkia, che scrive e suona, canta e dà i ritmi.
La musica è vintage ma i testi parlano di attualità e di vicende personali, tutti rigorosamente in italiano; ci sono voluti due anni per fare questo disco, ma ne è sicuramente valsa la pena.
Nata nel 2010, la Borrkia Big Band al principio suona molto in Toscana, per poi andare anche all’estero, facendosi apprezzare in Francia, Germania e Olanda, anche perché la sua musica provoca entusiasmo qualsiasi sia la lingua utilizzata.
Borrkia ha una voce unica e tutti gli altri vanno con lui di gran carriera.
Questo dovrebbe il disco giusto per farli conoscere al grande pubblico, se così non fosse, molta gente si perderebbe un gran divertimento.

Tracklist:
1. Squattrinato
2. Io e la Tv
3. Avevo un Angelo
4. Son Ridotto all’Osso
5. Così non va …non si può più
6. Monella Singolare
7. Fila Dritto a Lavoro
8. Ti Ho Aspettato Nove Ore
9. Sweet Home Dolce Paese
10. Fammi un Vino

Line-Up:
Stefano “BORRKIA” Toncelli – Voce, Chitarra
Bruno Salvadori – Basso
Luca “KIELLA” Chiellini – Piano
Ronny Bellagotti – Sax alto
Mattia Salvadori – Tromba
Francesco Balducci – Tenore
Tommaso Gentili – Batteria
Valeria Caciagli . Cori
Valentina Calì – Cori

BORKKIA BIG BAND – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP