iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Bye Bye Japan

Ritengo che per lo stivale ci siano poche band con questa vena pop anni ottanta. Oltre a questo sono delle persone splendide.

I Bye Bye Japan li avevamo già conosciuti con il nostro precedente sette pollici.

Side A: Crickets. Music by Fabrizio Mascali/Massimiliano Amoroso – Lyrics by: Fabrizio Mascali
Side B: I need to sleep. Music by Massimiliano Amoroso – Lyrics by: Fabrizio Mascali

Anche questo singolo, oltre che ben prodotto, è proprio bello, fresco molto curato. Ritengo che per lo stivale ci siano poche band con questa vena pop anni ottanta. Oltre a questo sono delle persone splendide.

Quindi ascoltatevi il pezzo e godetevi il singolo.

Aspetto vostri commenti 🙂

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin', The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Frontiere Sonore #21

Ascoltiamo in questa puntata: Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin’, The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Anteprima video Wojtek 26 marzo

Wojtek è anche una band che stordisce la periferia di Padova dalla primavera del 2019. Un muro di rumore, tra sludge, hardcore e doom.

Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.

Frontiere Sonore #20

Frontiere Sonore #20: Nora, Nü Burn, Spleen, The Nightingales, The Mighty Mocambos, Distance, Los Pepes, Mclusky, Night Beats e Larsovitch.