iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Calibro 35 – The Butcher’s Bride / Get Carter

I Calibro 35 con la loro classe nobilitano tutto ciò che toccano, dando un gusto che va oltre il mero revival.

Terzo singolo estratto dal fortunato album “Traditori Di Tutti” per il supergruppo Calibro 35.

Universalmente riconosciuti come uno delle migliori band funk al mondo, i Calibro 35 ci stupiscono ancora con questo singolo in vecchio stile che presenta, sul lato A, The Butcher’s Bride, un brano che calza a pennello per la sua trasformazione in un fantastico video per la regia di John Snelliberg, che ormai da tempo collabora con il gruppo.
Nel brano i Calibro 35 mettono tutto il loro repertorio di gruppo dalle infinite soluzioni sonore con la sensualità della voce di Serena Altavilla e, nel video, tutto ciò si sublima grazie ad una grande regia.
Nel lato B troviamo una grande cover di Get Carter di Roy Budd, dal film del 1971 di Mike Hodge, con Michael Caine che interpreta la storia di un assassino del nord est dell’Inghilterra.
La rilettura dei Calibro 35 è magistrale e riesce a farci amare ancora di più questo gran pezzo.
Personalmente penso che questo gruppo sia pronto per fare una vera colonna sonora di un poliziottesco, magari girato da un regista italiano, per riprendere le fila del genere che rimane una delle cose migliori prodotte dal nostro cinema.
I Calibro 35 con la loro classe nobilitano tutto ciò che toccano, dando un gusto che va oltre il mero revival.

Tracklist:
A – The Butcher’s Bride
B – Get Carter

Line-up:
Luca Cavina – Chitarra Basso
Enrico Gabrielli – Organi e Fiati
Massimo Martellotta – Chitarra Elettrica e Lapsteel
Fabio Rondanini . Batteria e Percussioni
Tommaso Colliva – Regia

CALIBRO 35 – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP