iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Cemento All’indice

Cemento All'indice: Carlo Freccero corre con una sciabola in mano contro i palazzoni della speculazione edilizia :Nasce "Cemento All'Indice"...

Carlo Freccero corre con una sciabola in mano contro i palazzoni della speculazione edilizia :Nasce “Cemento All’Indice”, l’operazione multimediale contro la speculazione edilizia, realizzata dall’Associazione savonese DietroLeQuinte con la partecipazione di illustri personaggi savonesi come l’autore televisivo Carlo Freccero e il critico cinematografico Tatti Sanguineti. L’iniziativa comprende un calendario e un video come atto di denuncia contro i mostri del cemento che deturpano Savona.Foto, video, interviste a personaggi noti di Savona sono stati realizzati da Enrico Bonino e Stefano De Felici dell’Associazione savonese DietroLeQuinte, con il contributo tecnico dell’ingegnere Giuseppe A. Ozenda.

Ogni mese del calendario è dedicato a un personaggio savonese che ha voluto essere testimonial contro il blob del cemento che avanza: l’autore televisivo Carlo Freccero, il critico cinematografico Tatti Sanguineti, l’ingegnere Giuseppe A. Ozenda, la psicologa Patrizia Turchi, l’artista Walter Morando, l’insegnante Daniela Pungiglione, il giornalista Bruno Lugaro, la cantante Danila Satragno, la giovane imprenditrice Michela Scotto, il giornalista Mimmo Lombezzi, il Meet up Amici di Grillo ( Patrik Saracco e Fabio Petrillo), il poeta ed editore Silvio Riolfo Marengo. Ogni personaggio ha scelto un luogo simbolo di Savona da “mettere all’indice” .Nonostante la dimensione locale delle operazioni imprenditoriali contestate, l’iniziativa ha avuto subito un forte riscontro anche a livello nazionale, toccando un nervo scoperto in tante realtà italiane.La notizia è infatti apparsa oltre che sui giornali locali, anche sul settimanale L’Espresso, insieme alla foto che è simbolo e copertina del calendario.Qui un Carlo Freccero in tenuta casual corre con una sciabola in mano contro i palazzoni dell’ex Enel. Sabato 24 novembre inoltre ampi stralci del video (con l’intervista ai due giovani filmaker) sono andati in onda su Rete 4 nella trasmissione Tempi Moderni condotta dalla genovese Ilaria Cavo.Il servizio è stato curato da Mimmo Lombezzi, giornalista savonese che è anche tra i testimonial del calendario. Calendario e video saranno disponibili sul sito dell’Associazione http://www.dietrolequintesavona.it che invita chiunque abbia voglia di esprimersi contro le minacce della cementificazione a inviare foto e video dai luoghi che combattono contro il grigio del cemento. Le iniziative dell’ Associazione continueranno proponendo ulteriori lavori che racconteranno altre criticità del nostro territorio (la valbormida zona industriale con problematiche da narrare) ma anche spaccati divertenti con protagonisti gli “artisti” della nostra provincia, “Savona Città Narrata” potrebbe essere un giro nella giostra dei ricordi, perché per capire il futuro bisogna conoscere il passato.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!

Frontiere Sonore Radio Show #13

Frontiere Sonore Radio Show #13

In studio Deca e Simone, regia Massimo. Ascolteremo Analog Africa, Crystal Phoenix, Jamaican Jazz Orchestra, Distant Relatives e molto altro!! Presentiamo : 01- 1186- Histeria

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records