iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Cendra – 666 Bastards

Con dodici brani per mezzora di black/thrash sparato alla velocità della luce, "666 Bastards" si lascia ascoltare pur rimanendo un prodotto di genere.

Da un cimitero disperso in una valle dimenticata della Catalogna , spuntano i tre demoni dall’alto tasso alcolico sotto il nome Cendra, dissacranti e satanici ma autori di un album che, nella sua notevole atmosfera estrema, risulta trascinante.

Dodici brani per mezz’ora di black thrash sparato alla velocità della luce, con abbondante spirito punk e accompagnato da una copertina che più esplicita non si può, a ribadire la intenzioni di questo trio di zombie in coma etilico.
Siamo al secondo full length, dopo il primo massacro a titolo “Sang, Suor I Alcohol” del 2013: era del 2013 la compilation omonima che faceva un sunto della musica fin qui realizzata dai Cendra, prima che 666 Bastards ne segnasse il ritorno ufficiale con la Xtreem.
Black metal old school, che segue le orme dei Darkthrone della discografia di mezzo, sostenuto da sfuriate thrash, ed un’anima nera che riconduce al punk/horror dei Misfits è, per inciso, quello che propone la band spagnola, un attacco dalla prima all’ultima nota, in un delirio da party horror, come ben evidenziato in copertina, notevole sotto l’aspetto dell’impatto, anche se a tratti le canzoni tendono ad assomigliarsi troppo una all’altra.
Poco importa però, quando la band mette la quarta e smanetta fino all’ultima nota, in un delirio da pogo sfrenato in sede live: questa infatti è musica da vivere certo non stravaccati su una comoda poltrona, ma attivamente catturati da un’orgia di suoni e attitudine blasfema.
666 Bastards si fa ascoltare, rimanendo comunque confinato nel genere e consigliato solo agli amanti dei suoni old school.

Tracklist:
1. Satànic D-beat
2. Argh!!!
3. 666 Bastards
4. Mort
5. Dalla
6. Cementiri Rocker
7. Sang, Suor i Alcohol
8. Tot és Una Porqueria!
9. Fart
10. Dimonis Motöritzats
11. Privant Fins Rebentar
12. Castell Okupat

Line-up:
Joey – Drums, Vocals
Malparit – Guitars
Agressor – Bass

CENDRA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

SLOKS – Viper

Se il 2025, a livello mondiale, è iniziato male e “promette” di essere ancora peggio (in una degna continuazione col 2024, che è stato un

Avatarium, Dunes, Hanry, Ottone Pesante, The Body

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #16

Questa volta caratterizzato da nomi di grandissimo spessore come Ottone Pesante e The Body. Nomi che non necessitano di alcuna introduzione, e che fanno da trascinatori per un episodio che comprende anche le piacevoli novità dei francesi Hanry e le conferme di Avatarium e Dunes.