iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Che Mi Dici Di Stefano Rosso

Che Mi Dici Di Stefano Rosso: Fenomenologia di un cantatore rimosso // Mario Bonanno e Stefania Rosso // Stampa Alternativa Il testo che abbiamo dava...

Fenomenologia di un cantatore rimosso // Mario Bonanno e Stefania Rosso // Stampa Alternativa

Il testo che abbiamo davanti dichiara di voler colmare una “lacuna storica” ed in effetti se si digita Stefano Rosso su google non si trova molto.Come tutti, beh non proprio tutti altrimenti non staremmo qui a parlare di lacuna, conosco Stefano Rosso per Una storia disonesta, la canzone che per la prima volta usa, nel testo, la parola spinello.

Questo libro và letto perché piacevole, anedottico nelle citazioni di amici e ammiratori, commovente grazie al ricordo della figlia, intimo nelle pagine Autografi, rubate al suo diario. Ne emerge la figura di un cantautore che viveva il suo tempo, poeta, uomo libero, anarchico, sognatore, ironico.
Leggenda vuole che avesse un brutto carattere ma non credo basti a far dimenticare un artista senza dubbio di valore quale era il nostro Rosso. Anche se Mia Martini, che nel ’76 canta Preghiera di un quasi sconosciuto Stefano Rosso, ci ha dimostrato che se se l’industria dell’intrattenimento decide, può succedere questo ed altro.
Se un limite hanno queste pagine è quello di non andare a fondo della questione, forse perché una spiegazione non c’è.
Il libro porta con se un cd e questo, a prescindere da tante parole, è il modo migliore per opporsi alla rimozione!

- Che Mi Dici Di Stefano Rosso

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.