iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Claudio Spinosa – Quore

Chi ci segue da anni ,conosce bene Claudio Spinosa e la sua maestria nel componimento di Haiku.

A tratti cinici, ad altri pungenti e spesso provocatorie per lo meno saccenti al punto di  metterci a confronto con una lirica metafisica che ci interroga sul vago senso di come trascendere il mondo impervio del silenzio .

Scaturisce dapprima perdita di indicazioni per ritrovarsi immediatamente in un ingorgo stradale emotivo, visto che parole e concetti sono accuratamente versatili e ben scelti in ambito comunicativo.Arriva d`un tratto ` Quore ` , Mini antologia che fa` dell`Universo Spinosiano un vero e proprio vademecum, a mia detta, in grado di spiegare come gli intrecci sensoriali di una giornata possano codificare un vero e proprio ricettacolo di significati.

Il velo di Maia cade, letteralmente, in nome di una composta e saccente dicitura alchemica , alla quale Claudio e`legato nel suo percorso formativo e stilistico.

Nel compendium di 132 pagine , meta sonetti si intrecciano , sfidandosi l`un l`altro in quadrature, trigoni e opposizioni , quasi fossero realmente archetipi  planetari, con un a si vasta dignita` esplicativa che lascia spazio ad una moltitudini di ritmi ed interpretazioni, che possono si piacere a gnostici, come a iniziati.

Lascio ai lettori il piacere di non essere guidati dai versi , non citando preferenze ( ogni traccia e` decisamente unica nell`accostamento tra titolo e composizione ) in particolare, per  il sol gusto di non sentirsi trascinati o guidati dal alcuna strada.

Scordatevi , da Claudio, di essere accompagnati in un viaggio nel vostro `Io ` piu` archetipico.‘quore’ è l’ultima raccolta poetica dello sciamano-poeta Claudio Spinosa.Versi criptici dal sapore alchemico ed esoterico. L’autore gioca molto sui simboli e sulle metafore creando quell’atmosfera rarefatta e misterica in cui affiorano scenari a detta di qualcuno extraterrestri.

Poesie di un altro mondo dunque che rivelano il vasto profondo mondo interiore dell’autore.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.