iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Combomatix – Chinese Songs For Bad Boys

Psichedelia, garage, punk e tanta nevrosi… siete avvisati!

Psichedelia, garage, punk e tanta nevrosi, questo è quel che traspare già dall’intro di Chinese Songs for Bad Boys, secondo album del duo francese Combomatix.

Chitarra (Jambon) e batteria (Warren) tanto bastano per metter su questo capolavoro proveniente da una nazione che oggi sta dettando legge in materia.
Registrato e mixato nel Novembre del 2014 esce solo oggi, a quattro anni di distanza dall’omonimo album (Frantic City Rds, 2012) per Howlin Banana e Retard Records, con distribuzione Modulor.
Rispetto al passato i Combomatix abbandonano sempre più la forma canzone e si lasciano trasportare dalla loro vena più primitiva e sperimentale. Il rilassante intro con tastiera distorta può trarre leggermente in inganno sulle reali intenzioni, infatti dopo appena, si fa per dire, due minuti ecco Wet Bones, un inno o forse una minaccia a ballare e sudare fino alle ossa seguendo una chitarra effettata a base di delay e voce urlante su una batteria che incalza sempre più, soprattutto nel finale. Chinese Thought e soprattutto Another Shakin sono caratterizzate da continui cambi di ritmo che lasciano stupiti. Il lato A si chiude con I’m On It, dove le influenze di Gories e soprattutto Oblivians sono maggiormente evidenti.
Lo splendido lato B si apre nuovamente con una sorta di garage sperimentale a base di tastiere tremolanti e schizzate, con Never Cut The Wire, per passare poi ad influenze più 60s, con Take A Ride e Guinea Pig, diventando addirittura surf su I Got Pills. Degna chiusura e sintesi di questo album è I’ll Make You Mad, forse il vero obiettivo della band … per cui prestate molta attenzione, siete avvisati!

Tracklist:

Lato A
1. Intro
2. Wet Bones
3. Chinese Thought
4. Another Shakin
5. I’m On It
Lato B
6. Never Cut The Wire
7. Take A Ride
8. Guinea Pig
9. I Got Pills
10. I’ll Make You Mad

Line-up:
Jambon: Guitar / vocals / key¬board
Warren: Drums

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!

Frontiere Sonore Radio Show #13

Frontiere Sonore Radio Show #13

In studio Deca e Simone, regia Massimo. Ascolteremo Analog Africa, Crystal Phoenix, Jamaican Jazz Orchestra, Distant Relatives e molto altro!! Presentiamo : 01- 1186- Histeria