iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : “Counterfeit” di Mereba: una delicata protesta dell’anima

Il nuovo singolo di Mereba, "Counterfeit", anticipa il suo esordio per Secretly Canadian con l'album The Breeze Grew a Fire, in uscita il 14 febbraio.

"Counterfeit" di Mereba: una delicata protesta dell’anima

Il nuovo singolo di Mereba, “Counterfeit”, anticipa il suo esordio per Secretly Canadian con l’album The Breeze Grew a Fire, in uscita il 14 febbraio.

Nata a Montgomery, Alabama, nel 1990, Mereba, il cui nome completo è Marian Mereba, è un’artista poliedrica e dalla carriera in rapida ascesa. Cresciuta tra la Pennsylvania e la Georgia, con radici afroamericane ed etiopi, ha sviluppato fin da piccola una forte passione per la musica, imparando a suonare pianoforte e chitarra e scrivendo canzoni già da bambina. La sua formazione artistica è maturata al college di Spelman, dove ha studiato inglese e musica, confermando la sua dedizione alla creazione di opere che fondono profondità lirica e innovazione sonora. Dopo diverse collaborazioni di alto profilo con artisti come Vince Staples, 6LACK, Earthgang e il collettivo hip-hop Spillage Village,

Mereba ha saputo distinguersi nella scena R&B e hip-hop contemporanea grazie alla sua capacità di fondere generi diversi, spaziando dal soul al folk, fino a toccare le influenze del jazz e dell’hip-hop. Con “Counterfeit”, Mereba dimostra nuovamente la sua abilità nel creare un’atmosfera sonora intimamente potente, carica di riflessioni personali e di vulnerabilità emotiva. “Counterfeit” è una ballata dolente e ricca di sfumature, che esplora il tema della falsità nelle relazioni e delle illusioni create da chi si mostra diverso da ciò che è.

La sua voce, leggera e malinconica, trascina l’ascoltatore in un universo fatto di delusioni e speranze tradite. Il suono minimale della chitarra guida l’intero brano, creando una sensazione di intimità e solitudine che mette in risalto la delicatezza e l’emotività del testo. “You sold me dreams I couldn’t reach, made of counterfeit”, canta Mereba, affrontando la realtà di chi si trova ingannato da promesse vuote. Il brano trasmette una protesta silenziosa e introspettiva: l’artista non urla la sua rabbia, ma la lascia scivolare attraverso le note, come un veleno che si diffonde lentamente. Il risultato è una canzone carica di emozione e consapevolezza, dove la dolcezza della voce di Mereba si contrappone alla durezza del tema trattato. La produzione, volutamente minimale, lascia spazio a pause e silenzi che amplificano il senso di isolamento emotivo che permea tutto il brano.

Il video musicale di “Counterfeit”, disponibile su Youtube, è un complemento perfetto al brano, con immagini suggestive e simboliche che raccontano visivamente la disillusione e la ricerca di autenticità. Le immagini, avvolte da una luce soffusa, rafforzano il contrasto tra l’apparenza e la realtà, tra ciò che sembra perfetto e ciò che si rivela ingannevole.

Ogni fotogramma sembra un quadro, immerso in una malinconica atmosfera che riflette le emozioni contenute nella canzone. Mereba è nota per la sua versatilità e per la capacità di adattarsi a diverse influenze musicali, come ha dimostrato nelle sue collaborazioni con artisti anticonformisti e sperimentali. Con il singolo “Counterfeit”, però, l’artista sembra rivolgersi esclusivamente al suo universo interiore, esplorando temi profondamente personali e universali allo stesso tempo.

È un brano che parla di verità, di autenticità, di quanto sia doloroso scoprire che qualcosa (o qualcuno) su cui si faceva affidamento non è come appare. “Counterfeit” non è solo una riflessione sull’inaffidabilità e sull’illusione, ma anche un invito alla consapevolezza: a non cedere alle apparenze, a cercare ciò che è vero, anche se fa male. Mereba riesce a trasmettere questo messaggio con una sensibilità unica, attraverso una scrittura raffinata e una vocalità che oscilla tra il sussurro e il canto profondo.

Con l’uscita del suo nuovo album “The Breeze Grew a Fire”, Mereba promette di regalarci un viaggio musicale intimo e complesso, in cui l’autenticità e la vulnerabilità sono centrali. Se “Counterfeit” è un assaggio di ciò che ci aspetta, è chiaro che l’artista è pronta a consolidare il suo ruolo nella musica contemporanea, offrendoci brani che toccano le corde dell’anima e riflettono la sua crescita artistica.

Questo singolo non è solo un’anticipazione dell’album, ma una vera e propria dichiarazione di intenti: Mereba vuole raccontare storie autentiche, vuole parlare di verità, e con la sua voce dolce e incisiva ci invita ad ascoltarle attentamente. “Counterfeit” non è solo una canzone, è un manifesto emotivo, un invito a guardare dentro di noi e a liberarsi delle illusioni. Mereba ci ricorda che, alla fine, la verità, per quanto dolorosa, è l’unica via verso la libertà.

Mereba – Counterfeit

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Andy Stochansky, Poetry of birds

Andy Stochansky, Poetry of birds

Andy Stochansky, Poetry of birds, il sound è fenomenale, delicato all’inizio, pop, folk e rock nella sua evoluzione. Un mix che inizia con un pianoforte che dolcemente aspetta l’entrata di una batteria elettronica dal ritmo minimalista ed evocativo.