iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Crln

Crln: Parlando di nuovi suoni in Italia non si può fare a meno di imbattersi in CRLN, giovane musicista molto...

Parlando di nuovi suoni in Italia non si può fare a meno di imbattersi in CRLN, giovane musicista molto interessante, con la quale abbiamo una breve ma intensa chiacchierata.

iye Come nasce il tuo suono ?

Nasce sicuramente dall’esigenza di creare un disco dal sound fresco, nuovo, ma caratteristico dell’etichetta che mi ha accolto, che allo stesso tempo calzasse a pennello con il mio modo di cantare e scrivere.

iye Quali sono state le tue influenze sonore ?

Macro Marco ha prodotto 4 dei 5 brani dell’EP, quindi si può dire che l’abbiamo messo su insieme.
Ci siamo confrontati prima, passandoci diversi brani presi da souncloud o spotify.
Io comunque in questa fase di produzione ho sempre ascoltato gli XX, Jamie XX, i Daughter, Alina Baraz, Shlohmo o comunque artisti dal sound elettronico e pulito.

iye Il mondo musicale italiano è maschilista ?

Non mi sembra. Non ho mai riscontrato dei dislivelli tra i due generi in questo ambiente. Io sono l’unica ragazza in Macro Beats e non sento differenze tra me e gli artisti dell’altro sesso.

iye Come sei entrata in Macro Beats ?

Sono entrata in Macro Beats grazie a Instagram, social network per me fondamentale, dove fino a un anno fa postavo delle mie cover.
Seguendo tutti i componenti di Macro Beats, mi è capitato di fare qualche cover loro e poi taggare sia l’etichetta che l’artista a cui avevo fatto una cover, ma non pensavo che sarei riuscita a catturare l’attenzione. Invece dopo qualche mese Macro Marco ricambiava il mio following e vari like.

iye Se ti dico underground o mainstream ?

Bella domanda. Al mainstream fatto bene non riesco mai a negare un ascolto. L’underground ha il suo fascino in quanto tale.
Ho sempre ascoltato molta musica underground ma riconosco la forza di un bel pezzo mainstream.

iye Progetti futuri ?

Sicuramente la scrittura e poi l’uscita del mio primo album.
Intanto mi tengo allenata con qualche data qua e là per l’Italia.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.