iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Cronaca Di Una Favola

Credevamo alle favole quando le vivevamo, poi le favole hanno lasciato il posto alla concretezza dei bisogni e all'intorpidimento dell'età adulta.....

Credevamo alle favole quando le vivevamo, poi le favole hanno lasciato il posto alla concretezza dei bisogni e all’intorpidimento dell’età adulta, tuttavia dovrebbero tornare al punto di partenza; l’insopportabile pesantezza dell’essere le richiama in auge.

Spostandoci lungo il tempo abbiamo maturato una consapevolezza; oltre l’utile ci serve per forza di cose il dilettevole.

Se l’utile coincidesse col dilettevole ecco che torneremmo ancora una volta a vivere le favole come reali.
Se non coincidessero allora è plausibile aprire una porta verso la favola o verso la concretezza.

L’elemento magico di raccordo di cui si ha bisogno è la narrazione.

Raccontare l’esperienza fantastica che si sta vivendo con dentro tutte le farciture necessarie a renderla appetibile, questa porzione di tempo e spazio, fa si che la si possa persino ricordare per sempre.

Questo fanno i libri, i dischi, i film, il teatro, i disegni, ma per essere prodotti hanno bisogno, però, di elementi di concretezza.

Le favole raccontate sono capaci di influenzare in meglio la nostra realtà?

L’immaginazione serve, fortunatamente, a definire sogni e speranze che evitano di appiattire la realtà, proprio come fa il terrapiattismo?

Ricostruire un panorama immaginativo e fantastico che addolcisca il mero computo di vivere una vita fatta esclusivamente di elementi concreti è probabilmente il fulcro attorno al quale ruota la timeline di vita di ciascuno di noi. Per cui…

… raccontami il tuo mondo fantastico ed io ti racconterò il mio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni

Guided by Voices – Universe Room

Guided by Voices: scopri il nuovo album “Universe Room”, un viaggio sonoro tra punk, prog e psichedelia che celebra oltre 40 anni di creatività.