iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Cyaxares – Whores Of Babylon

Bellissimo lavoro di metal estremo contaminato dalla musica etnica, questo esordio della one man band Cyaxares.

Cyaxares è il monicker del musicista Iracheno Mir Shamal Hama-faraj dei Dark Phantom, che esordisce con questa prova solista nella quale, oltre a cantare, suona tutti gli strumenti.

Whores Of Babylon è un gran bel lavoro di death metal impreziosito da suoni etnici, ottimamente prodotto e suonato dal polistrumentista che stupisce per la padronanza e la bravura con cui si diletta con i ferri del mestiere: un epico e roboante metal estremo, dove la fanno da padrone la sei corde, ottimamente suonata da Mir Shamal Hama-farai, ed un growl prorompente, proveniente direttamente da qualche abisso sperduto della sua terra.
Il nostro non è comunque il primo che si diletta con suoni etnici di matrice araba, il che dimostra ancora una volta come il connubio metal estremo/musica popolare anche in quelle lande sia in tutto e per tutto una soluzione vincente.
Le atmosfere drammatiche e oscure del death, unite a quelle affascinanti e misteriose della musica mediorientale, creano un sodalizio irresistibile: l’album, molto ben congegnato, scivola via in poco più di mezz’ora di devastanti accelerazioni e bellissime parti acustiche, suonate magistralmente da un musicista di assoluto livello.
La chitarra in effetti dà spettacolo con solos melodici che mantengono rimandi alla tradizione musicale, poggiati sopra una devastante base ritmica dove il musicista spinge la sua musica verso un death/black mitragliante, inframmezzato da intermezzi folk che rendono la musica di Whores Of Babylon ancora più inquietante e misteriosa.
L’unico difetto, se vogliamo, di questo lavoro è la durata ridotta, un peccato per un album così riuscito che ha in Temples Of Fire, la devastante title-track e The Anunnaki i momenti più significativi di una tracklist che comunque non presenta punti deboli.
Non so quanto possa essere facile reperire questo piccolo gioiellino estremo, ma vi consiglio di cercarlo per assaporare tutte le sfumature della musica di questo talentuoso musicista.

Tracklist:
1. Thy Winds in Coordinations of My Sand Statues
2. Temples of Fire
3. Shahnameh
4. Whores of Babylon
5. The Anunnaki
6. The Horns of Hattin
7. Hours
8. Temples of Waters

Line-up:
Mir Shamal Hama-faraj – All instruments, Vocals

CYAXARES – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Kensington – Control

La band capitanata da Casper Starreveld ha creato un album che ha il destino già scritto prima di arrivare all’orecchio dei fans, una raccolta di canzoni pregna di atmosfere melanconicamente melodiche, con più di un riferimento al rock alternativo degli ultimi vent’anni, molto britannico concettualmente, ma assolutamente già sentito sui canali e radio specializzate in musica e cultura indie.

The Pier – The Pier

Per gli amanti del genere un album da ascoltare a più riprese, ed una band da seguire visto l’enorme potenziale artistico.

Somnium Nox – Apocrypha

Con coraggio e personalità i due musicisti australiani incorporano in un’unica opera quella che è stata l’evoluzione del genere dagli ormai lontani primi anni novanta

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP