iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Daniel Chamowitz – Quel Che Una Pianta Sa

Daniel Chamowitz - Quel Che Una Pianta Sa: Nella vita abbiamo avuto tutti a che fare con il mondo vegetale. Basti pensare ad un picnic, a una passeggiata tra i bos...

Nella vita abbiamo avuto tutti a che fare con il mondo vegetale. Basti pensare ad un picnic, a una passeggiata tra i boschi, a un pomeriggio passato in campagna, a un fiore regalato, a una margherita sfogliata.

In qualche modo abbiamo interagito con le piante, attraverso i nostri sensi, odorandone il profumo, toccandone le foglie, i petali, guardandone i colori.
Ma come molto spesso succede, i fenomeni non accadono mai in un solo senso e quello che facciamo viene percepito dal mondo vegetale. Noi sentiamo le piante e allo stesso tempo le piante sentono noi, tocchiamo una foglia e la pianta sa che viene toccata.
In questo libro non si vuole affermare che le piante percepiscano e provino quello che proviamo noi, dato che non hanno un sistema nervoso, ma in qualche modo, al loro modo, interagiscono come noi a odori, luce, tatto, sanno dove si trovano e hanno pure una memoria.
Vi siete mai chiesti come faccia un fiore a sapere dove si trova la luce? Eppure vi sarete accorti di come in casa le piante vadano in direzione delle finestre.
Vi siete mai chiesti come faccia un fiore a sapere quando deve sbocciare? Quando un frutto deve maturare? Le piante vedono, odorano, percepiscono insetti, ferite, e si difendono, avvisando anche le piante vicine nel tentativo naturale di salvaguardare la specie.
Come fa una pianta carnivora a sapere quando un insetto si posa su di lei e far scattare la sua trappola mortale?
Molte di queste domande trovano risposta in questo libro, così come vi verrà svelato il segreto se le piante crescano o meno ascoltando un particolare genere musicale.
Tutto ciò viene spiegato attraverso un linguaggio di divulgazione adatto a tutti, anche se un minimo di conoscenza chimica vi permetterà di entrare più a fondo nelle spiegazioni.

Raffaello Cortina Editore
Collana Scienza e Idee
http://www.raffaellocortina.it/

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.